#Storia

Ultime notizie su "Storia". [ Italia ]

08/04/2025 10:54

6 giorni fa
Ruote nella Storia sulle orme di Tazio Nuvolari

Ruote nella Storia sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. (ANSA)

Leggi l'articolo completo: Ruote nella Storia sulle orme di Tazio Nuvolari
Fonte:
ansa.it
Marca temporale:
10 giorni fa
Gli effetti dei referti istologici in ritardo, la STORIA da Marsala: “Per mio padre più nulla da fare”

Gli effetti dei referti istologici in ritardo, la STORIA da Marsala: “Per mio padre più nulla da fare”

Gli effetti dei ritardi negli referti istologici a Trapani, la STORIA della famiglia Coddretto da Marsala: "Per mio padre più nulla da fare".

Leggi l'articolo completo: Gli effetti dei referti istologici in ritardo, [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
16 giorni fa
“Ma chi è? Giuseppe Verdi! La barba mi ha confusa”: Matilde Brandi non riconosce Giuseppe Garibaldi a “Ne vedremo delle belle”. De Sica: “In Storia 4[...]

“Ma chi è? Giuseppe Verdi! La barba mi ha confusa”: Matilde Brandi non riconosce Giuseppe Garibaldi a “Ne vedremo delle belle”. De Sica: “In Storia 4[...]

Carlo Conti ieri sera ha battezzato in prima serata su Rai Uno porta il suo nuovo format “Ne vedremo delle belle” con protagoniste dieci primedonne dello spett [...]

Leggi l'articolo completo: “Ma chi è? Giuseppe Verdi! La barba mi ha confu [...]
Fonte:
ilfattoquotidiano.it
Marca temporale:
19 giorni fa
San Casciano dei Bagni protagonista su Rai Storia con 'In carne e bronzo'

San Casciano dei Bagni protagonista su Rai Storia con 'In carne e bronzo'

Lo speciale in onda il 24 marzo sarà proiettato anche al Teatro dei Georgofili Accalorati del Comune

Leggi l'articolo completo: San Casciano dei Bagni protagonista su Rai Stor [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
21 giorni fa
Con Lucio Villari nella Parigi degli anni ruggenti

Con Lucio Villari nella Parigi degli anni ruggenti

Una puntata de «Il Tempo e la Storia» per ritrovare lo stile dello storico appena scomparso

Leggi l'articolo completo: Con Lucio Villari nella Parigi degli anni rugge [...]
Fonte:
lastampa.it
Marca temporale:
26 giorni fa
La «Camionista dell’anno» è di Bariano: Claudia e la sua forza nel segno del marito

La «Camionista dell’anno» è di Bariano: Claudia e la sua forza nel segno del marito

LA STORIA. E’ diventata autista dopo la scomparsa del suo Cesare, premiata a Bologna.

Leggi l'articolo completo: La «Camionista dell’anno» è di Bariano: Claudia [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
29 giorni fa
Game Designer al femminile: un viaggio tra creatività, successi e barriere infrante

Game Designer al femminile: un viaggio tra creatività, successi e barriere infrante

DA ELIZABETH MAGIE A ELIZABETH HARGRAVE E MAUREEN HIRON: LA LUNGA STORIA DELLE DONNE CHE HANNO LASCIATO IL SEGNO

Leggi l'articolo completo: Game Designer al femminile: un viaggio tra crea [...]
Fonte:
liberta.it
Marca temporale:
8 giorni fa
Dall’incidente alle medaglie di Parigi: «Nella vita c’è sempre una speranza»

Dall’incidente alle medaglie di Parigi: «Nella vita c’è sempre una speranza»

LA STORIA. Mirko Testa, lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.

Leggi l'articolo completo: Dall’incidente alle medaglie di Parigi: «Nella [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Ruote nella Storia, da aprile via al tour in giro per l'Italia: il 4 si parte da Pavia

Ruote nella Storia, da aprile via al tour in giro per l'Italia: il 4 si parte da Pavia

L'evento con le auto storiche promossa da Aci Storico e Aci

Leggi l'articolo completo: Ruote nella Storia, da aprile via al tour in gi [...]
Fonte:
laprovinciapavese.gelocal.it
Marca temporale:
16 giorni fa
«Devo convivere con due malattie rare, ma non mi sento malata: il canto mi aiuta»

«Devo convivere con due malattie rare, ma non mi sento malata: il canto mi aiuta»

LA STORIA. Federica Arena è di Ambria, 55 anni, ha la sindrome di Chiari e la sclerosi multipla. La famiglia e l’impegno sociale.

Leggi l'articolo completo: «Devo convivere con due malattie rare, ma non m [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
19 giorni fa
LA STORIA NON SI CANCELLA

LA STORIA NON SI CANCELLA

La premier Giorgia Meloni alla Camera per le comunicazioni in vista del prossimo Consiglio europeo del 20 e 21 marzo attacca il Manifesto di Ventotene e leggen [...]

Leggi l'articolo completo: LA STORIA NON SI CANCELLA
Fonte:
avantionline.it
Marca temporale:
22 giorni fa
«Donare è aprire la porta al futuro». La storia di Valentina e un piccolo, grande gesto di speranza

«Donare è aprire la porta al futuro». La storia di Valentina e un piccolo, grande gesto di speranza

LA STORIA. Valentina Mortellaro, prima l’iscrizione all’Admo, poi la chiamata quasi a sorpresa. In ospedale con la nonna.

Leggi l'articolo completo: «Donare è aprire la porta al futuro». La storia [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
26 giorni fa
La cultura salverà il mondo

La cultura salverà il mondo

di Michele Zarrella Le grandi rivoluzioni sono avvenute in concomitanza della presa di coscienza delle nuove scoperte scientifiche. La Storia ce lo insegna a p [...]

Leggi l'articolo completo: La cultura salverà il mondo
Fonte:
corriereirpinia.it
Marca temporale:
29 giorni fa
Carlo di Borbone, il re che fece di Napoli una capitale europea: domani su Rai Storia

Carlo di Borbone, il re che fece di Napoli una capitale europea: domani su Rai Storia

I suoi sudditi lo ricordano con un soprannome emblematico: “il buon re”. Carlo di Borbone è il sovrano illuminato con cui dal 1734 il Regno di Napoli torna ind [...]

Leggi l'articolo completo: Carlo di Borbone, il re che fece di Napoli una [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
9 giorni fa
il divano dei giusti - che vediamo stasera? in chiaro mi rivedrei 'pane, amore e…', terzo film...

il divano dei giusti - che vediamo stasera? in chiaro mi rivedrei 'pane, amore e…', terzo film...

Marco Giusti per Dagospia   sophia loren vittorio de sica pane amore e... Che vediamo stasera?  In chiaro mi rivedrei su Rai Storia alle 21, 10 “Pane[...]

Leggi l'articolo completo: il divano dei giusti - che vediamo stasera? in [...]
Fonte:
dagospia.com
Marca temporale:
13 giorni fa
Ester e Teresa, dal Politecnico delle Arti di Bergamo all’Orchestra di Amsterdam

Ester e Teresa, dal Politecnico delle Arti di Bergamo all’Orchestra di Amsterdam

LA STORIA. Le gemelle Ester e Teresa Fumagalli hanno vinto l’audizione per entrare a far parte della Concertgebouw Young Orchestra 2025 di Amsterdam.

Leggi l'articolo completo: Ester e Teresa, dal Politecnico delle Arti di B [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
17 giorni fa
La moda incarna lo spirito del tempo. Dall’Oriente lezioni di stile con Maria Giuseppina Muzzarelli

La moda incarna lo spirito del tempo. Dall’Oriente lezioni di stile con Maria Giuseppina Muzzarelli

Maria Giuseppina Muzzarelli sarà una delle protagoniste del Vicenza Storia Festival: il 13 aprile alle 14.30 parlerà all’Olimpico... Scopri di più

Leggi l'articolo completo: La moda incarna lo spirito del tempo. Dall’Orie [...]
Fonte:
ilgiornaledivicenza.it
Marca temporale:
19 giorni fa
Vicenza Storia Festival, tutti gli eventi si potranno seguire in streaming

Vicenza Storia Festival, tutti gli eventi si potranno seguire in streaming

Il Vicenza Storia Festival, prima edizione dall'11 al 13 aprile, ha fatto centro. I 470 posti del teatro Olimpico sono andati tutti... Scopri di più

Leggi l'articolo completo: Vicenza Storia Festival, tutti gli eventi si po [...]
Fonte:
ilgiornaledivicenza.it
Marca temporale:
22 giorni fa
Alice, in sala operatoria a Guildford durante il Covid. Il cuore a Bergamo

Alice, in sala operatoria a Guildford durante il Covid. Il cuore a Bergamo

LA STORIA. Alice Bonacina, 32 anni, infermiera specializzata per un grande «healthcare provider» del Regno Unito: «Straziante vedere in tv la nostra città nell [...]

Leggi l'articolo completo: Alice, in sala operatoria a Guildford durante i [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
26 giorni fa
Vicenza Storia Festival da tutto esaurito. Evento sold out in poche ore

Vicenza Storia Festival da tutto esaurito. Evento sold out in poche ore

Oriente e Occidente...al centro. Da Est a Ovest, è un focus sugli equilibri e sulle rotture millenarie di due pezzi di mondo quello... Scopri di più

Leggi l'articolo completo: Vicenza Storia Festival da tutto esaurito. Even [...]
Fonte:
larena.it
Marca temporale:
29 giorni fa
Il mondo a colori di Pippo, il sognatore che ha imparato a tenere i piedi per terra

Il mondo a colori di Pippo, il sognatore che ha imparato a tenere i piedi per terra

LA STORIA. Filippo Bernardi con la mamma Anna ha trovato una seconda famiglia nell’associazione San Paolo in Bianco.

Leggi l'articolo completo: Il mondo a colori di Pippo, il sognatore che ha [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
6 giorni fa
Ruote nella Storia sulle orme di Tazio Nuvolari

Ruote nella Storia sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. (ANSA)

Leggi l'articolo completo: Ruote nella Storia sulle orme di Tazio Nuvolari
Fonte:
ansa.it
Marca temporale:
9 giorni fa
il divano dei giusti - che vediamo stasera? in chiaro mi rivedrei 'pane, amore e…', terzo film...

il divano dei giusti - che vediamo stasera? in chiaro mi rivedrei 'pane, amore e…', terzo film...

Marco Giusti per Dagospia   sophia loren vittorio de sica pane amore e... Che vediamo stasera?  In chiaro mi rivedrei su Rai Storia alle 21, 10 “Pane[...]

Leggi l'articolo completo: il divano dei giusti - che vediamo stasera? in [...]
Fonte:
dagospia.com
Marca temporale:
12 giorni fa
Ruote nella Storia, da aprile via al tour in giro per l'Italia: il 4 si parte da Pavia

Ruote nella Storia, da aprile via al tour in giro per l'Italia: il 4 si parte da Pavia

L'evento con le auto storiche promossa da Aci Storico e Aci

Leggi l'articolo completo: Ruote nella Storia, da aprile via al tour in gi [...]
Fonte:
laprovinciapavese.gelocal.it
Marca temporale:
16 giorni fa
“Ma chi è? Giuseppe Verdi! La barba mi ha confusa”: Matilde Brandi non riconosce Giuseppe Garibaldi a “Ne vedremo delle belle”. De Sica: “In Storia 4[...]

“Ma chi è? Giuseppe Verdi! La barba mi ha confusa”: Matilde Brandi non riconosce Giuseppe Garibaldi a “Ne vedremo delle belle”. De Sica: “In Storia 4[...]

Carlo Conti ieri sera ha battezzato in prima serata su Rai Uno porta il suo nuovo format “Ne vedremo delle belle” con protagoniste dieci primedonne dello spett [...]

Leggi l'articolo completo: “Ma chi è? Giuseppe Verdi! La barba mi ha confu [...]
Fonte:
ilfattoquotidiano.it
Marca temporale:
17 giorni fa
La moda incarna lo spirito del tempo. Dall’Oriente lezioni di stile con Maria Giuseppina Muzzarelli

La moda incarna lo spirito del tempo. Dall’Oriente lezioni di stile con Maria Giuseppina Muzzarelli

Maria Giuseppina Muzzarelli sarà una delle protagoniste del Vicenza Storia Festival: il 13 aprile alle 14.30 parlerà all’Olimpico... Scopri di più

Leggi l'articolo completo: La moda incarna lo spirito del tempo. Dall’Orie [...]
Fonte:
ilgiornaledivicenza.it
Marca temporale:
19 giorni fa
LA STORIA NON SI CANCELLA

LA STORIA NON SI CANCELLA

La premier Giorgia Meloni alla Camera per le comunicazioni in vista del prossimo Consiglio europeo del 20 e 21 marzo attacca il Manifesto di Ventotene e leggen [...]

Leggi l'articolo completo: LA STORIA NON SI CANCELLA
Fonte:
avantionline.it
Marca temporale:
21 giorni fa
Con Lucio Villari nella Parigi degli anni ruggenti

Con Lucio Villari nella Parigi degli anni ruggenti

Una puntata de «Il Tempo e la Storia» per ritrovare lo stile dello storico appena scomparso

Leggi l'articolo completo: Con Lucio Villari nella Parigi degli anni rugge [...]
Fonte:
lastampa.it
Marca temporale:
22 giorni fa
Alice, in sala operatoria a Guildford durante il Covid. Il cuore a Bergamo

Alice, in sala operatoria a Guildford durante il Covid. Il cuore a Bergamo

LA STORIA. Alice Bonacina, 32 anni, infermiera specializzata per un grande «healthcare provider» del Regno Unito: «Straziante vedere in tv la nostra città nell [...]

Leggi l'articolo completo: Alice, in sala operatoria a Guildford durante i [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
26 giorni fa
La cultura salverà il mondo

La cultura salverà il mondo

di Michele Zarrella Le grandi rivoluzioni sono avvenute in concomitanza della presa di coscienza delle nuove scoperte scientifiche. La Storia ce lo insegna a p [...]

Leggi l'articolo completo: La cultura salverà il mondo
Fonte:
corriereirpinia.it
Marca temporale:
29 giorni fa
Game Designer al femminile: un viaggio tra creatività, successi e barriere infrante

Game Designer al femminile: un viaggio tra creatività, successi e barriere infrante

DA ELIZABETH MAGIE A ELIZABETH HARGRAVE E MAUREEN HIRON: LA LUNGA STORIA DELLE DONNE CHE HANNO LASCIATO IL SEGNO

Leggi l'articolo completo: Game Designer al femminile: un viaggio tra crea [...]
Fonte:
liberta.it
Marca temporale:
29 giorni fa
Il mondo a colori di Pippo, il sognatore che ha imparato a tenere i piedi per terra

Il mondo a colori di Pippo, il sognatore che ha imparato a tenere i piedi per terra

LA STORIA. Filippo Bernardi con la mamma Anna ha trovato una seconda famiglia nell’associazione San Paolo in Bianco.

Leggi l'articolo completo: Il mondo a colori di Pippo, il sognatore che ha [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
8 giorni fa
Dall’incidente alle medaglie di Parigi: «Nella vita c’è sempre una speranza»

Dall’incidente alle medaglie di Parigi: «Nella vita c’è sempre una speranza»

LA STORIA. Mirko Testa, lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.

Leggi l'articolo completo: Dall’incidente alle medaglie di Parigi: «Nella [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
10 giorni fa
Gli effetti dei referti istologici in ritardo, la STORIA da Marsala: “Per mio padre più nulla da fare”

Gli effetti dei referti istologici in ritardo, la STORIA da Marsala: “Per mio padre più nulla da fare”

Gli effetti dei ritardi negli referti istologici a Trapani, la STORIA della famiglia Coddretto da Marsala: "Per mio padre più nulla da fare".

Leggi l'articolo completo: Gli effetti dei referti istologici in ritardo, [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Ester e Teresa, dal Politecnico delle Arti di Bergamo all’Orchestra di Amsterdam

Ester e Teresa, dal Politecnico delle Arti di Bergamo all’Orchestra di Amsterdam

LA STORIA. Le gemelle Ester e Teresa Fumagalli hanno vinto l’audizione per entrare a far parte della Concertgebouw Young Orchestra 2025 di Amsterdam.

Leggi l'articolo completo: Ester e Teresa, dal Politecnico delle Arti di B [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
16 giorni fa
«Devo convivere con due malattie rare, ma non mi sento malata: il canto mi aiuta»

«Devo convivere con due malattie rare, ma non mi sento malata: il canto mi aiuta»

LA STORIA. Federica Arena è di Ambria, 55 anni, ha la sindrome di Chiari e la sclerosi multipla. La famiglia e l’impegno sociale.

Leggi l'articolo completo: «Devo convivere con due malattie rare, ma non m [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
19 giorni fa
San Casciano dei Bagni protagonista su Rai Storia con 'In carne e bronzo'

San Casciano dei Bagni protagonista su Rai Storia con 'In carne e bronzo'

Lo speciale in onda il 24 marzo sarà proiettato anche al Teatro dei Georgofili Accalorati del Comune

Leggi l'articolo completo: San Casciano dei Bagni protagonista su Rai Stor [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
19 giorni fa
Vicenza Storia Festival, tutti gli eventi si potranno seguire in streaming

Vicenza Storia Festival, tutti gli eventi si potranno seguire in streaming

Il Vicenza Storia Festival, prima edizione dall'11 al 13 aprile, ha fatto centro. I 470 posti del teatro Olimpico sono andati tutti... Scopri di più

Leggi l'articolo completo: Vicenza Storia Festival, tutti gli eventi si po [...]
Fonte:
ilgiornaledivicenza.it
Marca temporale:
22 giorni fa
«Donare è aprire la porta al futuro». La storia di Valentina e un piccolo, grande gesto di speranza

«Donare è aprire la porta al futuro». La storia di Valentina e un piccolo, grande gesto di speranza

LA STORIA. Valentina Mortellaro, prima l’iscrizione all’Admo, poi la chiamata quasi a sorpresa. In ospedale con la nonna.

Leggi l'articolo completo: «Donare è aprire la porta al futuro». La storia [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
26 giorni fa
La «Camionista dell’anno» è di Bariano: Claudia e la sua forza nel segno del marito

La «Camionista dell’anno» è di Bariano: Claudia e la sua forza nel segno del marito

LA STORIA. E’ diventata autista dopo la scomparsa del suo Cesare, premiata a Bologna.

Leggi l'articolo completo: La «Camionista dell’anno» è di Bariano: Claudia [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
26 giorni fa
Vicenza Storia Festival da tutto esaurito. Evento sold out in poche ore

Vicenza Storia Festival da tutto esaurito. Evento sold out in poche ore

Oriente e Occidente...al centro. Da Est a Ovest, è un focus sugli equilibri e sulle rotture millenarie di due pezzi di mondo quello... Scopri di più

Leggi l'articolo completo: Vicenza Storia Festival da tutto esaurito. Even [...]
Fonte:
larena.it
Marca temporale:
29 giorni fa
Carlo di Borbone, il re che fece di Napoli una capitale europea: domani su Rai Storia

Carlo di Borbone, il re che fece di Napoli una capitale europea: domani su Rai Storia

I suoi sudditi lo ricordano con un soprannome emblematico: “il buon re”. Carlo di Borbone è il sovrano illuminato con cui dal 1734 il Regno di Napoli torna ind [...]

Leggi l'articolo completo: Carlo di Borbone, il re che fece di Napoli una [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
6 giorni fa
Ruote nella Storia sulle orme di Tazio Nuvolari

Ruote nella Storia sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. (ANSA)

Leggi l'articolo completo: Ruote nella Storia sulle orme di Tazio Nuvolari
Fonte:
ansa.it
Marca temporale:
8 giorni fa
Dall’incidente alle medaglie di Parigi: «Nella vita c’è sempre una speranza»

Dall’incidente alle medaglie di Parigi: «Nella vita c’è sempre una speranza»

LA STORIA. Mirko Testa, lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.

Leggi l'articolo completo: Dall’incidente alle medaglie di Parigi: «Nella [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
9 giorni fa
il divano dei giusti - che vediamo stasera? in chiaro mi rivedrei 'pane, amore e…', terzo film...

il divano dei giusti - che vediamo stasera? in chiaro mi rivedrei 'pane, amore e…', terzo film...

Marco Giusti per Dagospia   sophia loren vittorio de sica pane amore e... Che vediamo stasera?  In chiaro mi rivedrei su Rai Storia alle 21, 10 “Pane[...]

Leggi l'articolo completo: il divano dei giusti - che vediamo stasera? in [...]
Fonte:
dagospia.com
Marca temporale:
10 giorni fa
Gli effetti dei referti istologici in ritardo, la STORIA da Marsala: “Per mio padre più nulla da fare”

Gli effetti dei referti istologici in ritardo, la STORIA da Marsala: “Per mio padre più nulla da fare”

Gli effetti dei ritardi negli referti istologici a Trapani, la STORIA della famiglia Coddretto da Marsala: "Per mio padre più nulla da fare".

Leggi l'articolo completo: Gli effetti dei referti istologici in ritardo, [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Ruote nella Storia, da aprile via al tour in giro per l'Italia: il 4 si parte da Pavia

Ruote nella Storia, da aprile via al tour in giro per l'Italia: il 4 si parte da Pavia

L'evento con le auto storiche promossa da Aci Storico e Aci

Leggi l'articolo completo: Ruote nella Storia, da aprile via al tour in gi [...]
Fonte:
laprovinciapavese.gelocal.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Ester e Teresa, dal Politecnico delle Arti di Bergamo all’Orchestra di Amsterdam

Ester e Teresa, dal Politecnico delle Arti di Bergamo all’Orchestra di Amsterdam

LA STORIA. Le gemelle Ester e Teresa Fumagalli hanno vinto l’audizione per entrare a far parte della Concertgebouw Young Orchestra 2025 di Amsterdam.

Leggi l'articolo completo: Ester e Teresa, dal Politecnico delle Arti di B [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
16 giorni fa
“Ma chi è? Giuseppe Verdi! La barba mi ha confusa”: Matilde Brandi non riconosce Giuseppe Garibaldi a “Ne vedremo delle belle”. De Sica: “In Storia 4[...]

“Ma chi è? Giuseppe Verdi! La barba mi ha confusa”: Matilde Brandi non riconosce Giuseppe Garibaldi a “Ne vedremo delle belle”. De Sica: “In Storia 4[...]

Carlo Conti ieri sera ha battezzato in prima serata su Rai Uno porta il suo nuovo format “Ne vedremo delle belle” con protagoniste dieci primedonne dello spett [...]

Leggi l'articolo completo: “Ma chi è? Giuseppe Verdi! La barba mi ha confu [...]
Fonte:
ilfattoquotidiano.it
Marca temporale:
16 giorni fa
«Devo convivere con due malattie rare, ma non mi sento malata: il canto mi aiuta»

«Devo convivere con due malattie rare, ma non mi sento malata: il canto mi aiuta»

LA STORIA. Federica Arena è di Ambria, 55 anni, ha la sindrome di Chiari e la sclerosi multipla. La famiglia e l’impegno sociale.

Leggi l'articolo completo: «Devo convivere con due malattie rare, ma non m [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
17 giorni fa
La moda incarna lo spirito del tempo. Dall’Oriente lezioni di stile con Maria Giuseppina Muzzarelli

La moda incarna lo spirito del tempo. Dall’Oriente lezioni di stile con Maria Giuseppina Muzzarelli

Maria Giuseppina Muzzarelli sarà una delle protagoniste del Vicenza Storia Festival: il 13 aprile alle 14.30 parlerà all’Olimpico... Scopri di più

Leggi l'articolo completo: La moda incarna lo spirito del tempo. Dall’Orie [...]
Fonte:
ilgiornaledivicenza.it
Marca temporale:
19 giorni fa
San Casciano dei Bagni protagonista su Rai Storia con 'In carne e bronzo'

San Casciano dei Bagni protagonista su Rai Storia con 'In carne e bronzo'

Lo speciale in onda il 24 marzo sarà proiettato anche al Teatro dei Georgofili Accalorati del Comune

Leggi l'articolo completo: San Casciano dei Bagni protagonista su Rai Stor [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
19 giorni fa
LA STORIA NON SI CANCELLA

LA STORIA NON SI CANCELLA

La premier Giorgia Meloni alla Camera per le comunicazioni in vista del prossimo Consiglio europeo del 20 e 21 marzo attacca il Manifesto di Ventotene e leggen [...]

Leggi l'articolo completo: LA STORIA NON SI CANCELLA
Fonte:
avantionline.it
Marca temporale:
19 giorni fa
Vicenza Storia Festival, tutti gli eventi si potranno seguire in streaming

Vicenza Storia Festival, tutti gli eventi si potranno seguire in streaming

Il Vicenza Storia Festival, prima edizione dall'11 al 13 aprile, ha fatto centro. I 470 posti del teatro Olimpico sono andati tutti... Scopri di più

Leggi l'articolo completo: Vicenza Storia Festival, tutti gli eventi si po [...]
Fonte:
ilgiornaledivicenza.it
Marca temporale:
21 giorni fa
Con Lucio Villari nella Parigi degli anni ruggenti

Con Lucio Villari nella Parigi degli anni ruggenti

Una puntata de «Il Tempo e la Storia» per ritrovare lo stile dello storico appena scomparso

Leggi l'articolo completo: Con Lucio Villari nella Parigi degli anni rugge [...]
Fonte:
lastampa.it
Marca temporale:
22 giorni fa
«Donare è aprire la porta al futuro». La storia di Valentina e un piccolo, grande gesto di speranza

«Donare è aprire la porta al futuro». La storia di Valentina e un piccolo, grande gesto di speranza

LA STORIA. Valentina Mortellaro, prima l’iscrizione all’Admo, poi la chiamata quasi a sorpresa. In ospedale con la nonna.

Leggi l'articolo completo: «Donare è aprire la porta al futuro». La storia [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
22 giorni fa
Alice, in sala operatoria a Guildford durante il Covid. Il cuore a Bergamo

Alice, in sala operatoria a Guildford durante il Covid. Il cuore a Bergamo

LA STORIA. Alice Bonacina, 32 anni, infermiera specializzata per un grande «healthcare provider» del Regno Unito: «Straziante vedere in tv la nostra città nell [...]

Leggi l'articolo completo: Alice, in sala operatoria a Guildford durante i [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
26 giorni fa
La «Camionista dell’anno» è di Bariano: Claudia e la sua forza nel segno del marito

La «Camionista dell’anno» è di Bariano: Claudia e la sua forza nel segno del marito

LA STORIA. E’ diventata autista dopo la scomparsa del suo Cesare, premiata a Bologna.

Leggi l'articolo completo: La «Camionista dell’anno» è di Bariano: Claudia [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale:
26 giorni fa
La cultura salverà il mondo

La cultura salverà il mondo

di Michele Zarrella Le grandi rivoluzioni sono avvenute in concomitanza della presa di coscienza delle nuove scoperte scientifiche. La Storia ce lo insegna a p [...]

Leggi l'articolo completo: La cultura salverà il mondo
Fonte:
corriereirpinia.it
Marca temporale:
26 giorni fa
Vicenza Storia Festival da tutto esaurito. Evento sold out in poche ore

Vicenza Storia Festival da tutto esaurito. Evento sold out in poche ore

Oriente e Occidente...al centro. Da Est a Ovest, è un focus sugli equilibri e sulle rotture millenarie di due pezzi di mondo quello... Scopri di più

Leggi l'articolo completo: Vicenza Storia Festival da tutto esaurito. Even [...]
Fonte:
larena.it
Marca temporale:
29 giorni fa
Game Designer al femminile: un viaggio tra creatività, successi e barriere infrante

Game Designer al femminile: un viaggio tra creatività, successi e barriere infrante

DA ELIZABETH MAGIE A ELIZABETH HARGRAVE E MAUREEN HIRON: LA LUNGA STORIA DELLE DONNE CHE HANNO LASCIATO IL SEGNO

Leggi l'articolo completo: Game Designer al femminile: un viaggio tra crea [...]
Fonte:
liberta.it
Marca temporale:
29 giorni fa
Carlo di Borbone, il re che fece di Napoli una capitale europea: domani su Rai Storia

Carlo di Borbone, il re che fece di Napoli una capitale europea: domani su Rai Storia

I suoi sudditi lo ricordano con un soprannome emblematico: “il buon re”. Carlo di Borbone è il sovrano illuminato con cui dal 1734 il Regno di Napoli torna ind [...]

Leggi l'articolo completo: Carlo di Borbone, il re che fece di Napoli una [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
29 giorni fa
Il mondo a colori di Pippo, il sognatore che ha imparato a tenere i piedi per terra

Il mondo a colori di Pippo, il sognatore che ha imparato a tenere i piedi per terra

LA STORIA. Filippo Bernardi con la mamma Anna ha trovato una seconda famiglia nell’associazione San Paolo in Bianco.

Leggi l'articolo completo: Il mondo a colori di Pippo, il sognatore che ha [...]
Fonte:
ecodibergamo.it
Marca temporale: