#Patrimonio Unesco

Ultime notizie su "Patrimonio Unesco". [ Italia ]

06/05/2025 14:04

1 giorni fa
Il presidente nazionale del Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti, vanno regolati»

Il presidente nazionale del Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti, vanno regolati»

La provocazione di Antonio Montani: «Togliamo il marchio del Patrimonio Unesco». «Presenze da diluire: stagioni più lunghe servono anche agli operatori. Faccia [...]

Leggi l'articolo completo: Il presidente nazionale del Cai: «Troppi turist [...]
Fonte:
ladige.it
Marca temporale:
1 giorni fa

Patrimonio Unesco. I tanti teatri storici esclusi dalla lista. Proteste e incredulità

Solo 14 gli edifici marchigiani inseriti nell’elenco e solo due quelli fermani. L’Alaleona’ di Montegiorgio, il ‘Pagani’ di Monterubbiano, il ‘Dell’Iride’. di [...]

Leggi l'articolo completo: Patrimonio Unesco. I tanti teatri storici esclu [...]
Fonte:
ilrestodelcarlino.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Vinitaly, Mazzi (MiC): Un gigantesco “pranzo della domenica” per sostenere la candidatura UNESCO della cucina italiana

Vinitaly, Mazzi (MiC): Un gigantesco “pranzo della domenica” per sostenere la candidatura UNESCO della cucina italiana

“La cucina italiana è espressione di talento e creatività e la sua candidatura a Patrimonio UNESCO ha un significato importante. L...

Leggi l'articolo completo: Vinitaly, Mazzi (MiC): Un gigantesco “pranzo de [...]
Fonte:
iltempo.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Il presidente nazionale del Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti, vanno regolati»

Il presidente nazionale del Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti, vanno regolati»

La provocazione di Antonio Montani: «Togliamo il marchio del Patrimonio Unesco». «Presenze da diluire: stagioni più lunghe servono anche agli operatori. Faccia [...]

Leggi l'articolo completo: Il presidente nazionale del Cai: «Troppi turist [...]
Fonte:
ladige.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Vinitaly, Mazzi (MiC): Un gigantesco “pranzo della domenica” per sostenere la candidatura UNESCO della cucina italiana

Vinitaly, Mazzi (MiC): Un gigantesco “pranzo della domenica” per sostenere la candidatura UNESCO della cucina italiana

“La cucina italiana è espressione di talento e creatività e la sua candidatura a Patrimonio UNESCO ha un significato importante. L...

Leggi l'articolo completo: Vinitaly, Mazzi (MiC): Un gigantesco “pranzo de [...]
Fonte:
iltempo.it
Marca temporale:
1 giorni fa

Patrimonio Unesco. I tanti teatri storici esclusi dalla lista. Proteste e incredulità

Solo 14 gli edifici marchigiani inseriti nell’elenco e solo due quelli fermani. L’Alaleona’ di Montegiorgio, il ‘Pagani’ di Monterubbiano, il ‘Dell’Iride’. di [...]

Leggi l'articolo completo: Patrimonio Unesco. I tanti teatri storici esclu [...]
Fonte:
ilrestodelcarlino.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Il presidente nazionale del Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti, vanno regolati»

Il presidente nazionale del Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti, vanno regolati»

La provocazione di Antonio Montani: «Togliamo il marchio del Patrimonio Unesco». «Presenze da diluire: stagioni più lunghe servono anche agli operatori. Faccia [...]

Leggi l'articolo completo: Il presidente nazionale del Cai: «Troppi turist [...]
Fonte:
ladige.it
Marca temporale:
1 giorni fa

Patrimonio Unesco. I tanti teatri storici esclusi dalla lista. Proteste e incredulità

Solo 14 gli edifici marchigiani inseriti nell’elenco e solo due quelli fermani. L’Alaleona’ di Montegiorgio, il ‘Pagani’ di Monterubbiano, il ‘Dell’Iride’. di [...]

Leggi l'articolo completo: Patrimonio Unesco. I tanti teatri storici esclu [...]
Fonte:
ilrestodelcarlino.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Vinitaly, Mazzi (MiC): Un gigantesco “pranzo della domenica” per sostenere la candidatura UNESCO della cucina italiana

Vinitaly, Mazzi (MiC): Un gigantesco “pranzo della domenica” per sostenere la candidatura UNESCO della cucina italiana

“La cucina italiana è espressione di talento e creatività e la sua candidatura a Patrimonio UNESCO ha un significato importante. L...

Leggi l'articolo completo: Vinitaly, Mazzi (MiC): Un gigantesco “pranzo de [...]
Fonte:
iltempo.it
Marca temporale: