#Nobel

Ultime notizie su "Nobel". [ Italia ]

14/04/2025 18:21

12 giorni fa
Festival dell’economia: dal 30 maggio due Nobel e 100 appuntamenti nel segno dei giovani

Festival dell’economia: dal 30 maggio due Nobel e 100 appuntamenti nel segno dei giovani

La quarta edizione della kermesse internazionale a Torino è dedicata a «Le nuove generazioni del mondo»

Leggi l'articolo completo: Festival dell’economia: dal 30 maggio due Nobel [...]
Fonte:
lastampa.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Scienziate che hanno cambiato il mondo

Esce oggi, giovedì 6 giugno,  il nuovo podcast di Liberta.it. Si chiama "Donne da Nobel - Scienziate che hanno cambiato il mondo" ed è stato realizzato da[...]

Leggi l'articolo completo: Scienziate che hanno cambiato il mondo
Fonte:
liberta.it
Marca temporale:
17 giorni fa
Che Paese è il Myanmar: il sisma in zone già devastate dalla guerriglia

Che Paese è il Myanmar: il sisma in zone già devastate dalla guerriglia

I conflitti etnici, la figura di Aung San Suu Kyi e il Nobel per la Pace, il nuovo golpe militare e la guerriglia. Amnesty:«La giunta non fermi gli aiuti»

Leggi l'articolo completo: Che Paese è il Myanmar: il sisma in zone già de [...]
Fonte:
corriere.it
Marca temporale:
20 giorni fa
Morto Francesco Benozzo, professore di Filologia che si oppose al Green Pass: aveva 56 anni

Morto Francesco Benozzo, professore di Filologia che si oppose al Green Pass: aveva 56 anni

Noto a livello internazionale per le oltre 800 pubblicazioni scientifiche all’attivo, dal 2015 ogni anno veniva candidato dal Premio Nobel per la Letteratura

Leggi l'articolo completo: Morto Francesco Benozzo, professore di Filologi [...]
Fonte:
adnkronos.com
Marca temporale:
22 giorni fa
Lo sguardo dell'eletto, dello straniero, dell'esiliato. Nuova biografia di Thomas Mann

Lo sguardo dell'eletto, dello straniero, dell'esiliato. Nuova biografia di Thomas Mann

La vita come opera d’arte. Hermann Kurzke attraversa i romanzi, i racconti e i diari del Premio Nobel 1929, documentando come le tendenze omosessuali dell[...]

Leggi l'articolo completo: Lo sguardo dell'eletto, dello straniero, dell'e [...]
Fonte:
ilfoglio.it
Marca temporale:
23 giorni fa
Dal Nobel alle prime dieci sperimentazioni contro Parkinson e tumori con le cellule staminali pluripotenti indotte

Dal Nobel alle prime dieci sperimentazioni contro Parkinson e tumori con le cellule staminali pluripotenti indotte

Lo studio, il Nobel e ora le sperimentazioni cliniche per contrastare diverse malattie

Leggi l'articolo completo: Dal Nobel alle prime dieci sperimentazioni cont [...]
Fonte:
ilfattoquotidiano.it
Marca temporale:
24 giorni fa

1906 Il Nobel a Carducci. Il primo italiano a vincere il premio nella categoria della Letteratura

La cerimonia si svolse a Bologna per venire incontro al poeta ormai invalido. L’Accademia di Svezia: “Energia creativa, purezza dello stile e forza lirica”

Leggi l'articolo completo: 1906 Il Nobel a Carducci. Il primo italiano a v [...]
Fonte:
ilrestodelcarlino.it
Marca temporale:
28 giorni fa
Nell’ultimo film di casa Taviani il viaggio dei resti di Pirandello dal «Verano» all’amata Agrigento

Nell’ultimo film di casa Taviani il viaggio dei resti di Pirandello dal «Verano» all’amata Agrigento

Luigi Pirandello riceve il Nobel per la letteratura nel 1934, e muore nel 1936. Lascia detto di non volere un funerale austero, e le sue ceneri vengono custodi [...]

Leggi l'articolo completo: Nell’ultimo film di casa Taviani il viaggio dei [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Intervista a Lech Walesa: «Putin non può più tornare indietro, va fermato ora»

Intervista a Lech Walesa: «Putin non può più tornare indietro, va fermato ora»

Il Nobel per la pace e primo presidente della Polonia libera sulle sfide per l'Europa e il mondo: «Noi abbiamo salvato l'Urss, voi dovete salvare la democrazia [...]

Leggi l'articolo completo: Intervista a Lech Walesa: «Putin non può più to [...]
Fonte:
corriere.it
Marca temporale:
14 giorni fa
Il figlio di Suu Kyi: «Non so più nulla di mia madre. Non fidatevi dei generali, sfrutteranno anche il terremoto»

Il figlio di Suu Kyi: «Non so più nulla di mia madre. Non fidatevi dei generali, sfrutteranno anche il terremoto»

Kim Aris, secondogenito del premio Nobel per la Pace: «Compirà 80 anni a giugno. Da lei ho ricevuto una lettera in quattro anni, ma non ho ancora perso la sper [...]

Leggi l'articolo completo: Il figlio di Suu Kyi: «Non so più nulla di mia [...]
Fonte:
corriere.it
Marca temporale:
19 giorni fa
Il Nobel Yamanaka: “Dal Parkinson al cancro, super-terapie con le cellule riprogrammate”

Il Nobel Yamanaka: “Dal Parkinson al cancro, super-terapie con le cellule riprogrammate”

Il Nobel Shinya Yamanaka e le prospettive aperte dalle staminali pluripotenti: con la rigenerazione dei tessuti e di interi organi sarà possibile anche battere [...]

Leggi l'articolo completo: Il Nobel Yamanaka: “Dal Parkinson al cancro, su [...]
Fonte:
lastampa.it
Marca temporale:
21 giorni fa
C'è molto da rimproverare agli Stati Uniti quando si parla di Iran

C'è molto da rimproverare agli Stati Uniti quando si parla di Iran

La rappresentazione parziale dei fatti che riguardano la Repubblica Islamica, anche se da parte di una Premio Nobel come Shirin Ebadi, fa bene o male alla caus [...]

Leggi l'articolo completo: C'è molto da rimproverare agli Stati Uniti quan [...]
Fonte:
huffingtonpost.it
Marca temporale:
23 giorni fa
Le cellule riprogrammate accendono il sogno della longevità

Le cellule riprogrammate accendono il sogno della longevità

Nobel Yamanaka, risultati promettenti da 10 sperimentazioni (ANSA)

Leggi l'articolo completo: Le cellule riprogrammate accendono il sogno del [...]
Fonte:
ansa.it
Marca temporale:
24 giorni fa
Milano Longevity Summit, presentato lo studio sull’uso delle cellule staminali “bambine” per combattere Parkinson, tumori e malattie della cornea

Milano Longevity Summit, presentato lo studio sull’uso delle cellule staminali “bambine” per combattere Parkinson, tumori e malattie della cornea

L’incoraggiante sperimentazione porta il nome del premio Nobel giapponese e massimo esperto mondiale sulla riprogrammazione cellulare, presente al simposio che [...]

Leggi l'articolo completo: Milano Longevity Summit, presentato lo studio s [...]
Fonte:
ilgiorno.it
Marca temporale:
26 giorni fa
Stiglitz “L’Europa resista e diventi un baluardo di diritti e democrazia”

Stiglitz “L’Europa resista e diventi un baluardo di diritti e democrazia”

Il premio Nobel all’evento di Affari&Finanza esorta Bruxelles a reagire, perché le minacce americane vanno prese sul serio

Leggi l'articolo completo: Stiglitz “L’Europa resista e diventi un baluard [...]
Fonte:
repubblica.it
Marca temporale:
13 giorni fa
LE MISURE ALTERNATIVE LIBERISTE SECONDO FRIEDMAN

LE MISURE ALTERNATIVE LIBERISTE SECONDO FRIEDMAN

Il libro è una raccolta di saggi dell’economista sulfureo premio Nobel (bestia nera del pensiero...

Leggi l'articolo completo: LE MISURE ALTERNATIVE LIBERISTE SECONDO FRIEDMA [...]
Fonte:
opinione.it
Marca temporale:
15 giorni fa
Szymborska, versi ribelli alla catalogazione e indifferenti al peso della sorte

Szymborska, versi ribelli alla catalogazione e indifferenti al peso della sorte

Polonia (Alias Domenica) Cimentandosi nel 1996 in quel particolarissimo genere letterario che è il discorso di accettazione del premio Nobel, Wislawa Szymborsk [...]

Leggi l'articolo completo: Szymborska, versi ribelli alla catalogazione e [...]
Fonte:
ilmanifesto.it
Marca temporale:
20 giorni fa
A Venezia con il poeta

A Venezia con il poeta

Passeggiando per le calli in una notte d’inverno, seguendo le riflessioni del Nobel per la letteratura Iosif Brodskij, che conosceva e amava la città Leggi

Leggi l'articolo completo: A Venezia con il poeta
Fonte:
internazionale.it
Marca temporale:
22 giorni fa
Alluvioni e riduzione del rischio, premiato Blöschl, docente di Unibo: si aggiudica il ‘Nobel dell’acqua’

Alluvioni e riduzione del rischio, premiato Blöschl, docente di Unibo: si aggiudica il ‘Nobel dell’acqua’

Idrologo, con una cattedra anche a Vienna, riceverà dal re di Svezia lo Stockholm Water Prize: "Gestire il rischio con la prevenzione. A Bologna, in alcuni pun [...]

Leggi l'articolo completo: Alluvioni e riduzione del rischio, premiato Blö [...]
Fonte:
ilrestodelcarlino.it
Marca temporale:
23 giorni fa
La storia della scienziata Curie Premio Nobel per fisica e chimica scopritrice della radioattività

La storia della scienziata Curie Premio Nobel per fisica e chimica scopritrice della radioattività

La prima donna ad avere un dottorato in fisica, a insegnare alla Sorbonne, a ricevere due Premi Nobel e ad entrare al Panthéon. Parliamo di Radioactive, un fil [...]

Leggi l'articolo completo: La storia della scienziata Curie Premio Nobel p [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
24 giorni fa
Addio ghiacci eterni. Senza di loro non uscirà acqua dai rubinetti. E Venezia sparirà come Atlantide

Addio ghiacci eterni. Senza di loro non uscirà acqua dai rubinetti. E Venezia sparirà come Atlantide

Intervista ad Andrea Rinaldo, vincitore del Nobel dell’Acqua, fra gli organizzatori di un convegno ai Lincei per la Giornata Mondiale dei Ghiacciai

Leggi l'articolo completo: Addio ghiacci eterni. Senza di loro non uscirà [...]
Fonte:
repubblica.it
Marca temporale:
27 giorni fa
A Bologna l'arte cilena ricorda Gabriela Mistral, premio Nobel per la Letteratura

A Bologna l'arte cilena ricorda Gabriela Mistral, premio Nobel per la Letteratura

In occasione della Children’s Book Fair i più importanti disegnatori della letteratura per ragazzi cilena rendono omaggio alla poetessa e …

Leggi l'articolo completo: A Bologna l'arte cilena ricorda Gabriela Mistra [...]
Fonte:
huffingtonpost.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Festival dell’economia: dal 30 maggio due Nobel e 100 appuntamenti nel segno dei giovani

Festival dell’economia: dal 30 maggio due Nobel e 100 appuntamenti nel segno dei giovani

La quarta edizione della kermesse internazionale a Torino è dedicata a «Le nuove generazioni del mondo»

Leggi l'articolo completo: Festival dell’economia: dal 30 maggio due Nobel [...]
Fonte:
lastampa.it
Marca temporale:
13 giorni fa
LE MISURE ALTERNATIVE LIBERISTE SECONDO FRIEDMAN

LE MISURE ALTERNATIVE LIBERISTE SECONDO FRIEDMAN

Il libro è una raccolta di saggi dell’economista sulfureo premio Nobel (bestia nera del pensiero...

Leggi l'articolo completo: LE MISURE ALTERNATIVE LIBERISTE SECONDO FRIEDMA [...]
Fonte:
opinione.it
Marca temporale:
14 giorni fa
Il figlio di Suu Kyi: «Non so più nulla di mia madre. Non fidatevi dei generali, sfrutteranno anche il terremoto»

Il figlio di Suu Kyi: «Non so più nulla di mia madre. Non fidatevi dei generali, sfrutteranno anche il terremoto»

Kim Aris, secondogenito del premio Nobel per la Pace: «Compirà 80 anni a giugno. Da lei ho ricevuto una lettera in quattro anni, ma non ho ancora perso la sper [...]

Leggi l'articolo completo: Il figlio di Suu Kyi: «Non so più nulla di mia [...]
Fonte:
corriere.it
Marca temporale:
17 giorni fa
Che Paese è il Myanmar: il sisma in zone già devastate dalla guerriglia

Che Paese è il Myanmar: il sisma in zone già devastate dalla guerriglia

I conflitti etnici, la figura di Aung San Suu Kyi e il Nobel per la Pace, il nuovo golpe militare e la guerriglia. Amnesty:«La giunta non fermi gli aiuti»

Leggi l'articolo completo: Che Paese è il Myanmar: il sisma in zone già de [...]
Fonte:
corriere.it
Marca temporale:
20 giorni fa
A Venezia con il poeta

A Venezia con il poeta

Passeggiando per le calli in una notte d’inverno, seguendo le riflessioni del Nobel per la letteratura Iosif Brodskij, che conosceva e amava la città Leggi

Leggi l'articolo completo: A Venezia con il poeta
Fonte:
internazionale.it
Marca temporale:
21 giorni fa
C'è molto da rimproverare agli Stati Uniti quando si parla di Iran

C'è molto da rimproverare agli Stati Uniti quando si parla di Iran

La rappresentazione parziale dei fatti che riguardano la Repubblica Islamica, anche se da parte di una Premio Nobel come Shirin Ebadi, fa bene o male alla caus [...]

Leggi l'articolo completo: C'è molto da rimproverare agli Stati Uniti quan [...]
Fonte:
huffingtonpost.it
Marca temporale:
22 giorni fa
Lo sguardo dell'eletto, dello straniero, dell'esiliato. Nuova biografia di Thomas Mann

Lo sguardo dell'eletto, dello straniero, dell'esiliato. Nuova biografia di Thomas Mann

La vita come opera d’arte. Hermann Kurzke attraversa i romanzi, i racconti e i diari del Premio Nobel 1929, documentando come le tendenze omosessuali dell[...]

Leggi l'articolo completo: Lo sguardo dell'eletto, dello straniero, dell'e [...]
Fonte:
ilfoglio.it
Marca temporale:
23 giorni fa
La storia della scienziata Curie Premio Nobel per fisica e chimica scopritrice della radioattività

La storia della scienziata Curie Premio Nobel per fisica e chimica scopritrice della radioattività

La prima donna ad avere un dottorato in fisica, a insegnare alla Sorbonne, a ricevere due Premi Nobel e ad entrare al Panthéon. Parliamo di Radioactive, un fil [...]

Leggi l'articolo completo: La storia della scienziata Curie Premio Nobel p [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
24 giorni fa
Milano Longevity Summit, presentato lo studio sull’uso delle cellule staminali “bambine” per combattere Parkinson, tumori e malattie della cornea

Milano Longevity Summit, presentato lo studio sull’uso delle cellule staminali “bambine” per combattere Parkinson, tumori e malattie della cornea

L’incoraggiante sperimentazione porta il nome del premio Nobel giapponese e massimo esperto mondiale sulla riprogrammazione cellulare, presente al simposio che [...]

Leggi l'articolo completo: Milano Longevity Summit, presentato lo studio s [...]
Fonte:
ilgiorno.it
Marca temporale:
24 giorni fa

1906 Il Nobel a Carducci. Il primo italiano a vincere il premio nella categoria della Letteratura

La cerimonia si svolse a Bologna per venire incontro al poeta ormai invalido. L’Accademia di Svezia: “Energia creativa, purezza dello stile e forza lirica”

Leggi l'articolo completo: 1906 Il Nobel a Carducci. Il primo italiano a v [...]
Fonte:
ilrestodelcarlino.it
Marca temporale:
27 giorni fa
A Bologna l'arte cilena ricorda Gabriela Mistral, premio Nobel per la Letteratura

A Bologna l'arte cilena ricorda Gabriela Mistral, premio Nobel per la Letteratura

In occasione della Children’s Book Fair i più importanti disegnatori della letteratura per ragazzi cilena rendono omaggio alla poetessa e …

Leggi l'articolo completo: A Bologna l'arte cilena ricorda Gabriela Mistra [...]
Fonte:
huffingtonpost.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Intervista a Lech Walesa: «Putin non può più tornare indietro, va fermato ora»

Intervista a Lech Walesa: «Putin non può più tornare indietro, va fermato ora»

Il Nobel per la pace e primo presidente della Polonia libera sulle sfide per l'Europa e il mondo: «Noi abbiamo salvato l'Urss, voi dovete salvare la democrazia [...]

Leggi l'articolo completo: Intervista a Lech Walesa: «Putin non può più to [...]
Fonte:
corriere.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Scienziate che hanno cambiato il mondo

Esce oggi, giovedì 6 giugno,  il nuovo podcast di Liberta.it. Si chiama "Donne da Nobel - Scienziate che hanno cambiato il mondo" ed è stato realizzato da[...]

Leggi l'articolo completo: Scienziate che hanno cambiato il mondo
Fonte:
liberta.it
Marca temporale:
15 giorni fa
Szymborska, versi ribelli alla catalogazione e indifferenti al peso della sorte

Szymborska, versi ribelli alla catalogazione e indifferenti al peso della sorte

Polonia (Alias Domenica) Cimentandosi nel 1996 in quel particolarissimo genere letterario che è il discorso di accettazione del premio Nobel, Wislawa Szymborsk [...]

Leggi l'articolo completo: Szymborska, versi ribelli alla catalogazione e [...]
Fonte:
ilmanifesto.it
Marca temporale:
19 giorni fa
Il Nobel Yamanaka: “Dal Parkinson al cancro, super-terapie con le cellule riprogrammate”

Il Nobel Yamanaka: “Dal Parkinson al cancro, super-terapie con le cellule riprogrammate”

Il Nobel Shinya Yamanaka e le prospettive aperte dalle staminali pluripotenti: con la rigenerazione dei tessuti e di interi organi sarà possibile anche battere [...]

Leggi l'articolo completo: Il Nobel Yamanaka: “Dal Parkinson al cancro, su [...]
Fonte:
lastampa.it
Marca temporale:
20 giorni fa
Morto Francesco Benozzo, professore di Filologia che si oppose al Green Pass: aveva 56 anni

Morto Francesco Benozzo, professore di Filologia che si oppose al Green Pass: aveva 56 anni

Noto a livello internazionale per le oltre 800 pubblicazioni scientifiche all’attivo, dal 2015 ogni anno veniva candidato dal Premio Nobel per la Letteratura

Leggi l'articolo completo: Morto Francesco Benozzo, professore di Filologi [...]
Fonte:
adnkronos.com
Marca temporale:
22 giorni fa
Alluvioni e riduzione del rischio, premiato Blöschl, docente di Unibo: si aggiudica il ‘Nobel dell’acqua’

Alluvioni e riduzione del rischio, premiato Blöschl, docente di Unibo: si aggiudica il ‘Nobel dell’acqua’

Idrologo, con una cattedra anche a Vienna, riceverà dal re di Svezia lo Stockholm Water Prize: "Gestire il rischio con la prevenzione. A Bologna, in alcuni pun [...]

Leggi l'articolo completo: Alluvioni e riduzione del rischio, premiato Blö [...]
Fonte:
ilrestodelcarlino.it
Marca temporale:
23 giorni fa
Le cellule riprogrammate accendono il sogno della longevità

Le cellule riprogrammate accendono il sogno della longevità

Nobel Yamanaka, risultati promettenti da 10 sperimentazioni (ANSA)

Leggi l'articolo completo: Le cellule riprogrammate accendono il sogno del [...]
Fonte:
ansa.it
Marca temporale:
23 giorni fa
Dal Nobel alle prime dieci sperimentazioni contro Parkinson e tumori con le cellule staminali pluripotenti indotte

Dal Nobel alle prime dieci sperimentazioni contro Parkinson e tumori con le cellule staminali pluripotenti indotte

Lo studio, il Nobel e ora le sperimentazioni cliniche per contrastare diverse malattie

Leggi l'articolo completo: Dal Nobel alle prime dieci sperimentazioni cont [...]
Fonte:
ilfattoquotidiano.it
Marca temporale:
24 giorni fa
Addio ghiacci eterni. Senza di loro non uscirà acqua dai rubinetti. E Venezia sparirà come Atlantide

Addio ghiacci eterni. Senza di loro non uscirà acqua dai rubinetti. E Venezia sparirà come Atlantide

Intervista ad Andrea Rinaldo, vincitore del Nobel dell’Acqua, fra gli organizzatori di un convegno ai Lincei per la Giornata Mondiale dei Ghiacciai

Leggi l'articolo completo: Addio ghiacci eterni. Senza di loro non uscirà [...]
Fonte:
repubblica.it
Marca temporale:
26 giorni fa
Stiglitz “L’Europa resista e diventi un baluardo di diritti e democrazia”

Stiglitz “L’Europa resista e diventi un baluardo di diritti e democrazia”

Il premio Nobel all’evento di Affari&Finanza esorta Bruxelles a reagire, perché le minacce americane vanno prese sul serio

Leggi l'articolo completo: Stiglitz “L’Europa resista e diventi un baluard [...]
Fonte:
repubblica.it
Marca temporale:
28 giorni fa
Nell’ultimo film di casa Taviani il viaggio dei resti di Pirandello dal «Verano» all’amata Agrigento

Nell’ultimo film di casa Taviani il viaggio dei resti di Pirandello dal «Verano» all’amata Agrigento

Luigi Pirandello riceve il Nobel per la letteratura nel 1934, e muore nel 1936. Lascia detto di non volere un funerale austero, e le sue ceneri vengono custodi [...]

Leggi l'articolo completo: Nell’ultimo film di casa Taviani il viaggio dei [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Festival dell’economia: dal 30 maggio due Nobel e 100 appuntamenti nel segno dei giovani

Festival dell’economia: dal 30 maggio due Nobel e 100 appuntamenti nel segno dei giovani

La quarta edizione della kermesse internazionale a Torino è dedicata a «Le nuove generazioni del mondo»

Leggi l'articolo completo: Festival dell’economia: dal 30 maggio due Nobel [...]
Fonte:
lastampa.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Intervista a Lech Walesa: «Putin non può più tornare indietro, va fermato ora»

Intervista a Lech Walesa: «Putin non può più tornare indietro, va fermato ora»

Il Nobel per la pace e primo presidente della Polonia libera sulle sfide per l'Europa e il mondo: «Noi abbiamo salvato l'Urss, voi dovete salvare la democrazia [...]

Leggi l'articolo completo: Intervista a Lech Walesa: «Putin non può più to [...]
Fonte:
corriere.it
Marca temporale:
13 giorni fa
LE MISURE ALTERNATIVE LIBERISTE SECONDO FRIEDMAN

LE MISURE ALTERNATIVE LIBERISTE SECONDO FRIEDMAN

Il libro è una raccolta di saggi dell’economista sulfureo premio Nobel (bestia nera del pensiero...

Leggi l'articolo completo: LE MISURE ALTERNATIVE LIBERISTE SECONDO FRIEDMA [...]
Fonte:
opinione.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Scienziate che hanno cambiato il mondo

Esce oggi, giovedì 6 giugno,  il nuovo podcast di Liberta.it. Si chiama "Donne da Nobel - Scienziate che hanno cambiato il mondo" ed è stato realizzato da[...]

Leggi l'articolo completo: Scienziate che hanno cambiato il mondo
Fonte:
liberta.it
Marca temporale:
14 giorni fa
Il figlio di Suu Kyi: «Non so più nulla di mia madre. Non fidatevi dei generali, sfrutteranno anche il terremoto»

Il figlio di Suu Kyi: «Non so più nulla di mia madre. Non fidatevi dei generali, sfrutteranno anche il terremoto»

Kim Aris, secondogenito del premio Nobel per la Pace: «Compirà 80 anni a giugno. Da lei ho ricevuto una lettera in quattro anni, ma non ho ancora perso la sper [...]

Leggi l'articolo completo: Il figlio di Suu Kyi: «Non so più nulla di mia [...]
Fonte:
corriere.it
Marca temporale:
15 giorni fa
Szymborska, versi ribelli alla catalogazione e indifferenti al peso della sorte

Szymborska, versi ribelli alla catalogazione e indifferenti al peso della sorte

Polonia (Alias Domenica) Cimentandosi nel 1996 in quel particolarissimo genere letterario che è il discorso di accettazione del premio Nobel, Wislawa Szymborsk [...]

Leggi l'articolo completo: Szymborska, versi ribelli alla catalogazione e [...]
Fonte:
ilmanifesto.it
Marca temporale:
17 giorni fa
Che Paese è il Myanmar: il sisma in zone già devastate dalla guerriglia

Che Paese è il Myanmar: il sisma in zone già devastate dalla guerriglia

I conflitti etnici, la figura di Aung San Suu Kyi e il Nobel per la Pace, il nuovo golpe militare e la guerriglia. Amnesty:«La giunta non fermi gli aiuti»

Leggi l'articolo completo: Che Paese è il Myanmar: il sisma in zone già de [...]
Fonte:
corriere.it
Marca temporale:
19 giorni fa
Il Nobel Yamanaka: “Dal Parkinson al cancro, super-terapie con le cellule riprogrammate”

Il Nobel Yamanaka: “Dal Parkinson al cancro, super-terapie con le cellule riprogrammate”

Il Nobel Shinya Yamanaka e le prospettive aperte dalle staminali pluripotenti: con la rigenerazione dei tessuti e di interi organi sarà possibile anche battere [...]

Leggi l'articolo completo: Il Nobel Yamanaka: “Dal Parkinson al cancro, su [...]
Fonte:
lastampa.it
Marca temporale:
20 giorni fa
A Venezia con il poeta

A Venezia con il poeta

Passeggiando per le calli in una notte d’inverno, seguendo le riflessioni del Nobel per la letteratura Iosif Brodskij, che conosceva e amava la città Leggi

Leggi l'articolo completo: A Venezia con il poeta
Fonte:
internazionale.it
Marca temporale:
20 giorni fa
Morto Francesco Benozzo, professore di Filologia che si oppose al Green Pass: aveva 56 anni

Morto Francesco Benozzo, professore di Filologia che si oppose al Green Pass: aveva 56 anni

Noto a livello internazionale per le oltre 800 pubblicazioni scientifiche all’attivo, dal 2015 ogni anno veniva candidato dal Premio Nobel per la Letteratura

Leggi l'articolo completo: Morto Francesco Benozzo, professore di Filologi [...]
Fonte:
adnkronos.com
Marca temporale:
21 giorni fa
C'è molto da rimproverare agli Stati Uniti quando si parla di Iran

C'è molto da rimproverare agli Stati Uniti quando si parla di Iran

La rappresentazione parziale dei fatti che riguardano la Repubblica Islamica, anche se da parte di una Premio Nobel come Shirin Ebadi, fa bene o male alla caus [...]

Leggi l'articolo completo: C'è molto da rimproverare agli Stati Uniti quan [...]
Fonte:
huffingtonpost.it
Marca temporale:
22 giorni fa
Alluvioni e riduzione del rischio, premiato Blöschl, docente di Unibo: si aggiudica il ‘Nobel dell’acqua’

Alluvioni e riduzione del rischio, premiato Blöschl, docente di Unibo: si aggiudica il ‘Nobel dell’acqua’

Idrologo, con una cattedra anche a Vienna, riceverà dal re di Svezia lo Stockholm Water Prize: "Gestire il rischio con la prevenzione. A Bologna, in alcuni pun [...]

Leggi l'articolo completo: Alluvioni e riduzione del rischio, premiato Blö [...]
Fonte:
ilrestodelcarlino.it
Marca temporale:
22 giorni fa
Lo sguardo dell'eletto, dello straniero, dell'esiliato. Nuova biografia di Thomas Mann

Lo sguardo dell'eletto, dello straniero, dell'esiliato. Nuova biografia di Thomas Mann

La vita come opera d’arte. Hermann Kurzke attraversa i romanzi, i racconti e i diari del Premio Nobel 1929, documentando come le tendenze omosessuali dell[...]

Leggi l'articolo completo: Lo sguardo dell'eletto, dello straniero, dell'e [...]
Fonte:
ilfoglio.it
Marca temporale:
23 giorni fa
Le cellule riprogrammate accendono il sogno della longevità

Le cellule riprogrammate accendono il sogno della longevità

Nobel Yamanaka, risultati promettenti da 10 sperimentazioni (ANSA)

Leggi l'articolo completo: Le cellule riprogrammate accendono il sogno del [...]
Fonte:
ansa.it
Marca temporale:
23 giorni fa
La storia della scienziata Curie Premio Nobel per fisica e chimica scopritrice della radioattività

La storia della scienziata Curie Premio Nobel per fisica e chimica scopritrice della radioattività

La prima donna ad avere un dottorato in fisica, a insegnare alla Sorbonne, a ricevere due Premi Nobel e ad entrare al Panthéon. Parliamo di Radioactive, un fil [...]

Leggi l'articolo completo: La storia della scienziata Curie Premio Nobel p [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
23 giorni fa
Dal Nobel alle prime dieci sperimentazioni contro Parkinson e tumori con le cellule staminali pluripotenti indotte

Dal Nobel alle prime dieci sperimentazioni contro Parkinson e tumori con le cellule staminali pluripotenti indotte

Lo studio, il Nobel e ora le sperimentazioni cliniche per contrastare diverse malattie

Leggi l'articolo completo: Dal Nobel alle prime dieci sperimentazioni cont [...]
Fonte:
ilfattoquotidiano.it
Marca temporale:
24 giorni fa
Milano Longevity Summit, presentato lo studio sull’uso delle cellule staminali “bambine” per combattere Parkinson, tumori e malattie della cornea

Milano Longevity Summit, presentato lo studio sull’uso delle cellule staminali “bambine” per combattere Parkinson, tumori e malattie della cornea

L’incoraggiante sperimentazione porta il nome del premio Nobel giapponese e massimo esperto mondiale sulla riprogrammazione cellulare, presente al simposio che [...]

Leggi l'articolo completo: Milano Longevity Summit, presentato lo studio s [...]
Fonte:
ilgiorno.it
Marca temporale:
24 giorni fa
Addio ghiacci eterni. Senza di loro non uscirà acqua dai rubinetti. E Venezia sparirà come Atlantide

Addio ghiacci eterni. Senza di loro non uscirà acqua dai rubinetti. E Venezia sparirà come Atlantide

Intervista ad Andrea Rinaldo, vincitore del Nobel dell’Acqua, fra gli organizzatori di un convegno ai Lincei per la Giornata Mondiale dei Ghiacciai

Leggi l'articolo completo: Addio ghiacci eterni. Senza di loro non uscirà [...]
Fonte:
repubblica.it
Marca temporale:
24 giorni fa

1906 Il Nobel a Carducci. Il primo italiano a vincere il premio nella categoria della Letteratura

La cerimonia si svolse a Bologna per venire incontro al poeta ormai invalido. L’Accademia di Svezia: “Energia creativa, purezza dello stile e forza lirica”

Leggi l'articolo completo: 1906 Il Nobel a Carducci. Il primo italiano a v [...]
Fonte:
ilrestodelcarlino.it
Marca temporale:
26 giorni fa
Stiglitz “L’Europa resista e diventi un baluardo di diritti e democrazia”

Stiglitz “L’Europa resista e diventi un baluardo di diritti e democrazia”

Il premio Nobel all’evento di Affari&Finanza esorta Bruxelles a reagire, perché le minacce americane vanno prese sul serio

Leggi l'articolo completo: Stiglitz “L’Europa resista e diventi un baluard [...]
Fonte:
repubblica.it
Marca temporale:
27 giorni fa
A Bologna l'arte cilena ricorda Gabriela Mistral, premio Nobel per la Letteratura

A Bologna l'arte cilena ricorda Gabriela Mistral, premio Nobel per la Letteratura

In occasione della Children’s Book Fair i più importanti disegnatori della letteratura per ragazzi cilena rendono omaggio alla poetessa e …

Leggi l'articolo completo: A Bologna l'arte cilena ricorda Gabriela Mistra [...]
Fonte:
huffingtonpost.it
Marca temporale:
28 giorni fa
Nell’ultimo film di casa Taviani il viaggio dei resti di Pirandello dal «Verano» all’amata Agrigento

Nell’ultimo film di casa Taviani il viaggio dei resti di Pirandello dal «Verano» all’amata Agrigento

Luigi Pirandello riceve il Nobel per la letteratura nel 1934, e muore nel 1936. Lascia detto di non volere un funerale austero, e le sue ceneri vengono custodi [...]

Leggi l'articolo completo: Nell’ultimo film di casa Taviani il viaggio dei [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale: