#Istria

Ultime notizie su "Istria". [ Italia ]

22/02/2025 14:40

12 giorni fa
Giorno del Ricordo. Foibe, due libri per capire una tragedia ancora sconosciuta

Giorno del Ricordo. Foibe, due libri per capire una tragedia ancora sconosciuta

Due volumi con le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona il dramma dell'Istria quando la nuova dittatura comunista di Tito rese impossibile la vita a [...]

Leggi l'articolo completo: Giorno del Ricordo. Foibe, due libri per capire [...]
Fonte:
avvenire.it
Marca temporale:
19 giorni fa
A Bari parte «ARTE & ARTI. Contaminazioni tra arte, romanzo, film»: un ciclo di incontri

A Bari parte «ARTE & ARTI. Contaminazioni tra arte, romanzo, film»: un ciclo di incontri

Il 7 febbraio alle ore 18 presso la sede dell’ADIRT in via Istria 6 Bari, inizia un corso di tre incontri a cura di Rosalba Branà, già direttrice artistica del [...]

Leggi l'articolo completo: A Bari parte «ARTE & ARTI. Contaminazioni t [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Foggia, il prefetto nel Giorno del ricordo: «E' doveroso ricordare fatti ignobili»

Foggia, il prefetto nel Giorno del ricordo: «E' doveroso ricordare fatti ignobili»

Paolo Grieco alla cerimonia per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo dei cittadini italiani dall’Istria. Presenti autorità civili, militari e religiose

Leggi l'articolo completo: Foggia, il prefetto nel Giorno del ricordo: «E' [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
26 giorni fa
L’ultimo bambino di Auschwitz. “Dai lager non si esce mai davvero. Il fumo dei forni oscurava il sole”

L’ultimo bambino di Auschwitz. “Dai lager non si esce mai davvero. Il fumo dei forni oscurava il sole”

Oleg Mandic, italiano d’Istria, aveva 12 anni quando il 27 gennaio 1945 lasciò il campo di sterminio nazista. “Lì ho perso la fede ma non la speranza. Dopo ho [...]

Leggi l'articolo completo: L’ultimo bambino di Auschwitz. “Dai lager non s [...]
Fonte:
quotidiano.net
Marca temporale:
12 giorni fa
Lidia Bastianich: Io esule istriana ricordo quel dolore. La verità è una sola

Lidia Bastianich: "Io esule istriana ricordo quel dolore. La verità è una sola"

Nata settantotto anni fa, sotto il cielo di Pola, quando l’Istria ancora pulsava di italianità, Lidia Bastianich ha vissuto sulla propria...

Leggi l'articolo completo: Lidia Bastianich: "Io esule istriana ricordo qu [...]
Fonte:
iltempo.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Giorno del Ricordo. Foibe, due libri per capire una tragedia ancora sconosciuta

Giorno del Ricordo. Foibe, due libri per capire una tragedia ancora sconosciuta

Due volumi con le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona il dramma dell'Istria quando la nuova dittatura comunista di Tito rese impossibile la vita a [...]

Leggi l'articolo completo: Giorno del Ricordo. Foibe, due libri per capire [...]
Fonte:
avvenire.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Lidia Bastianich: Io esule istriana ricordo quel dolore. La verità è una sola

Lidia Bastianich: "Io esule istriana ricordo quel dolore. La verità è una sola"

Nata settantotto anni fa, sotto il cielo di Pola, quando l’Istria ancora pulsava di italianità, Lidia Bastianich ha vissuto sulla propria...

Leggi l'articolo completo: Lidia Bastianich: "Io esule istriana ricordo qu [...]
Fonte:
iltempo.it
Marca temporale:
26 giorni fa
L’ultimo bambino di Auschwitz. “Dai lager non si esce mai davvero. Il fumo dei forni oscurava il sole”

L’ultimo bambino di Auschwitz. “Dai lager non si esce mai davvero. Il fumo dei forni oscurava il sole”

Oleg Mandic, italiano d’Istria, aveva 12 anni quando il 27 gennaio 1945 lasciò il campo di sterminio nazista. “Lì ho perso la fede ma non la speranza. Dopo ho [...]

Leggi l'articolo completo: L’ultimo bambino di Auschwitz. “Dai lager non s [...]
Fonte:
quotidiano.net
Marca temporale:
12 giorni fa
Foggia, il prefetto nel Giorno del ricordo: «E' doveroso ricordare fatti ignobili»

Foggia, il prefetto nel Giorno del ricordo: «E' doveroso ricordare fatti ignobili»

Paolo Grieco alla cerimonia per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo dei cittadini italiani dall’Istria. Presenti autorità civili, militari e religiose

Leggi l'articolo completo: Foggia, il prefetto nel Giorno del ricordo: «E' [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
19 giorni fa
A Bari parte «ARTE & ARTI. Contaminazioni tra arte, romanzo, film»: un ciclo di incontri

A Bari parte «ARTE & ARTI. Contaminazioni tra arte, romanzo, film»: un ciclo di incontri

Il 7 febbraio alle ore 18 presso la sede dell’ADIRT in via Istria 6 Bari, inizia un corso di tre incontri a cura di Rosalba Branà, già direttrice artistica del [...]

Leggi l'articolo completo: A Bari parte «ARTE & ARTI. Contaminazioni t [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Giorno del Ricordo. Foibe, due libri per capire una tragedia ancora sconosciuta

Giorno del Ricordo. Foibe, due libri per capire una tragedia ancora sconosciuta

Due volumi con le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona il dramma dell'Istria quando la nuova dittatura comunista di Tito rese impossibile la vita a [...]

Leggi l'articolo completo: Giorno del Ricordo. Foibe, due libri per capire [...]
Fonte:
avvenire.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Foggia, il prefetto nel Giorno del ricordo: «E' doveroso ricordare fatti ignobili»

Foggia, il prefetto nel Giorno del ricordo: «E' doveroso ricordare fatti ignobili»

Paolo Grieco alla cerimonia per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo dei cittadini italiani dall’Istria. Presenti autorità civili, militari e religiose

Leggi l'articolo completo: Foggia, il prefetto nel Giorno del ricordo: «E' [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Lidia Bastianich: Io esule istriana ricordo quel dolore. La verità è una sola

Lidia Bastianich: "Io esule istriana ricordo quel dolore. La verità è una sola"

Nata settantotto anni fa, sotto il cielo di Pola, quando l’Istria ancora pulsava di italianità, Lidia Bastianich ha vissuto sulla propria...

Leggi l'articolo completo: Lidia Bastianich: "Io esule istriana ricordo qu [...]
Fonte:
iltempo.it
Marca temporale:
19 giorni fa
A Bari parte «ARTE & ARTI. Contaminazioni tra arte, romanzo, film»: un ciclo di incontri

A Bari parte «ARTE & ARTI. Contaminazioni tra arte, romanzo, film»: un ciclo di incontri

Il 7 febbraio alle ore 18 presso la sede dell’ADIRT in via Istria 6 Bari, inizia un corso di tre incontri a cura di Rosalba Branà, già direttrice artistica del [...]

Leggi l'articolo completo: A Bari parte «ARTE & ARTI. Contaminazioni t [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
26 giorni fa
L’ultimo bambino di Auschwitz. “Dai lager non si esce mai davvero. Il fumo dei forni oscurava il sole”

L’ultimo bambino di Auschwitz. “Dai lager non si esce mai davvero. Il fumo dei forni oscurava il sole”

Oleg Mandic, italiano d’Istria, aveva 12 anni quando il 27 gennaio 1945 lasciò il campo di sterminio nazista. “Lì ho perso la fede ma non la speranza. Dopo ho [...]

Leggi l'articolo completo: L’ultimo bambino di Auschwitz. “Dai lager non s [...]
Fonte:
quotidiano.net
Marca temporale: