#Ingv

Ultime notizie su "Ingv". [ Italia ]

18/05/2025 10:54

17 ore fa
Di Vito (Ingv): «Furto e danneggiamento ad una stazione geochimica tra Pisciarelli ed Agnano»

Di Vito (Ingv): «Furto e danneggiamento ad una stazione geochimica tra Pisciarelli ed Agnano»

Ignoti hanno rubato batterie, antenne per la trasmissione, pannello elettrico e cavi di rame

Leggi l'articolo completo: Di Vito (Ingv): «Furto e danneggiamento ad una [...]
Fonte:
ilmattino.it
Marca temporale:
3 giorni fa

I Campi Flegrei tremano ancora, nuova forte scossa di terremoto. Si teme lo sciame sismico

Secondo l'Ingv, alle ore 14.23 c'è stato un evento bradisismico di magnitudo 3.1

Leggi l'articolo completo: I Campi Flegrei tremano ancora, nuova forte sco [...]
Fonte:
affaritaliani.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoti Campi Flegrei, Francesca Bianco (Ingv): «Nessuna risalita di magma ma proseguiranno le scosse»

Terremoti Campi Flegrei, Francesca Bianco (Ingv): «Nessuna risalita di magma ma proseguiranno le scosse»

Perché la caldera dei Campi Flegrei continua a muoversi

Leggi l'articolo completo: Terremoti Campi Flegrei, Francesca Bianco (Ingv [...]
Fonte:
ilmattino.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoto Campi flegrei, crolla un palazzo. L'Ingv: Tra gli eventi più forti mai monitorati

Terremoto Campi flegrei, crolla un palazzo. L'Ingv: "Tra gli eventi più forti mai monitorati"

Dopo le scosse di terremoto di questa mattina nei Campi flegrei e a Napoli, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Campana a Pozzuoli per il croll...

Leggi l'articolo completo: Terremoto Campi flegrei, crolla un palazzo. L'I [...]
Fonte:
iltempo.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoto 4.4 Campi Flegrei: forte scossa avvertita anche a Napoli. Evacuata l'università Federico II

Terremoto 4.4 Campi Flegrei: forte scossa avvertita anche a Napoli. Evacuata l'università Federico II

Forte terremoto ai Campi Flegrei alle ore 12.08, una scossa è stata avvertita in modo forte anche a Napoli. Secondo le prime stime dell'INGV il terremoto ha ma [...]

Leggi l'articolo completo: Terremoto 4.4 Campi Flegrei: forte scossa avver [...]
Fonte:
ilgazzettino.it
Marca temporale:
10 giorni fa
Terremoto, scossa di magnitudo 2.9 in provincia di Roma: Breve ma intenso

Terremoto, scossa di magnitudo 2.9 in provincia di Roma: "Breve ma intenso"

Una scossa sismica di magnitudo 2.9 è stata registrata alle ore 3,42 in provincia di Roma e localizzata dall'Ingv nella zona di San Cesareo...

Leggi l'articolo completo: Terremoto, scossa di magnitudo 2.9 in provincia [...]
Fonte:
iltempo.it
Marca temporale:
11 giorni fa
Campi Flegrei, un nuovo studio spiega cosa innesca terremoti e deformazione del suolo

Campi Flegrei, un nuovo studio spiega cosa innesca terremoti e deformazione del suolo

Un recente studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista scientifica AGU Advances, ha identificato una zona più f [...]

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, un nuovo studio spiega cosa inne [...]
Fonte:
ilmattino.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Terremoto al largo della Sardegna: l’ipocentro a 13 km di profondità nello specchio di mare a ovest di Stintino

Terremoto al largo della Sardegna: l’ipocentro a 13 km di profondità nello specchio di mare a ovest di Stintino

La scossa è stata registrata dalla sala sismica INGV alle 05:18, nessun danno segnalato

Leggi l'articolo completo: Terremoto al largo della Sardegna: l’ipocentro [...]
Fonte:
unionesarda.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Il ritorno del terremoto, scosse a Siena e provincia. Scuole chiuse in sei comuni

L’Ingv ha registrato trentaquattro eventi sismici in un giorno, il più forte di magnitudo 3.2 registrato alle 20.29. Scuole chiuse in sei comuni e stop anche a [...]

Leggi l'articolo completo: Il ritorno del terremoto, scosse a Siena e prov [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Il terremoto nel mar Ionio che ha scosso mezza Sicilia: «Stavolta l’Etna non c’entra: è un altro sisma»

Il terremoto nel mar Ionio che ha scosso mezza Sicilia: «Stavolta l’Etna non c’entra: è un altro sisma»

Il vulcanologo dell’Ingv Neri: «È stato distante e profondocon un’intensità importante come quello di Fleri nel 2018, ma di origine tettonica»

Leggi l'articolo completo: Il terremoto nel mar Ionio che ha scosso mezza [...]
Fonte:
lasicilia.it
Marca temporale:
13 giorni fa
In un database 2500 anni di eruzioni dell’Etna. Il grande lavoro dell’Ingv

In un database 2500 anni di eruzioni dell’Etna. Il grande lavoro dell’Ingv

Dati storici e geologici vanno a completare gli studi degli ultimi 50 anni sul vulcano di Catania, uno tra i più attivi del pianeta

Leggi l'articolo completo: In un database 2500 anni di eruzioni dell’Etna. [...]
Fonte:
lastampa.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Etna, scatta la nuova eruzione: boati e possibile dispersione di cenere verso Sud-Est

Evidenziata la presenza di attività stromboliana in corso al Cratere di Sud-Est dell'Etna: la nota dell'INGV

Leggi l'articolo completo: Etna, scatta la nuova eruzione: boati e possibi [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Campi Flegrei, l’Ingv: “Il sistema magmatico della caldera in 3d fino a profondità mai esplorate prima”

Campi Flegrei, l’Ingv: “Il sistema magmatico della caldera in 3d fino a profondità mai esplorate prima”

Il vulcano dei Campi Flegrei visto a profondità mai esplorate prima

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, l’Ingv: “Il sistema magmatico de [...]
Fonte:
ilfattoquotidiano.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Doglioni: “Nello Stretto possibili sismi più forti di quelli previsti dal progetto del Ponte”

Doglioni: “Nello Stretto possibili sismi più forti di quelli previsti dal progetto del Ponte”

L’ex presidente dell’Ingv. “Il progetto si basa su un’accelerazione del suolo in caso di terremoto che rispetta la legge, ma è più bassa di quella che abbiamo [...]

Leggi l'articolo completo: Doglioni: “Nello Stretto possibili sismi più fo [...]
Fonte:
repubblica.it
Marca temporale:
3 giorni fa
Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1. Musumeci: «È uno dei vulcani più pericolosi al mondo»

Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1. Musumeci: «È uno dei vulcani più pericolosi al mondo»

Nuova scossa di terremoto nell'area dei Campi Flegrei. Secondo l'Ingv, alle ore 14.23 c'è stato un evento bradisismico di magnitudo 3.1, a una profondità di du [...]

Leggi l'articolo completo: Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa di magnit [...]
Fonte:
leggo.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Violento terremoto nella notte al largo di Creta: tutti i dettagli sul sisma | Notizie.it

Violento terremoto nella notte al largo di Creta: tutti i dettagli sul sisma | Notizie.it

Il terremoto, registrato nella notte, ha avuto epicentro in mare aperto a sud di Creta e una magnitudo significativa secondo i dati preliminari dell’INGV.

Leggi l'articolo completo: Violento terremoto nella notte al largo di Cret [...]
Fonte:
notizie.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Florindo, presidente Ingv: “Ai Campi Flegrei 500 scosse ad aprile. Ma per ora nessuna eruzione”

Florindo, presidente Ingv: “Ai Campi Flegrei 500 scosse ad aprile. Ma per ora nessuna eruzione”

La scossa di magnitudo 4.4 di stamattina è la sesta al di sopra di 4 negli ultimi due anni. Il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: [...]

Leggi l'articolo completo: Florindo, presidente Ingv: “Ai Campi Flegrei 50 [...]
Fonte:
repubblica.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoto, forte scossa ai Campi Flegrei avvertita anche a Napoli. Paura e gente in strada

Terremoto, forte scossa ai Campi Flegrei avvertita anche a Napoli. Paura e gente in strada

L'Ingv non ha ancora fornito la magnitudo della scossa avvertita dalla popolazione alle 12.08

Leggi l'articolo completo: Terremoto, forte scossa ai Campi Flegrei avvert [...]
Fonte:
leggo.it
Marca temporale:
11 giorni fa
Come una enorme moka, sotto Napoli: il curioso studio che spiega i terremoti dei Campi Flegrei

Come una enorme moka, sotto Napoli: il curioso studio che spiega i terremoti dei Campi Flegrei

L’Ingv ha individuato uno strato debole nella crosta terrestre dove si accumulerebbero fluidi magmatici. Mentre una ricerca di Stanford indica il possibile il [...]

Leggi l'articolo completo: Come una enorme moka, sotto Napoli: il curioso [...]
Fonte:
today.it
Marca temporale:
13 giorni fa

“A Sambuca nessun danno”, così il sindaco Breschi dopo il sisma di magnitudo 3,8 nell’Appennino Bolognese

Il sisma, spiega l'Ingv sul suo sito, è avvenuto a una profondità di 55 chilometri. Sambuca Pistoiese è tra i comuni più vicini all'epicentro, insieme a quelli [...]

Leggi l'articolo completo: “A Sambuca nessun danno”, così il sindaco Bresc [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Fabio Florindo direttore della Scuola internazionale di geofisica a Erice

Fabio Florindo direttore della Scuola internazionale di geofisica a Erice

Fabio Florindo, presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), è il nuovo direttore della Scuola internazionale di Geofisica della fond [...]

Leggi l'articolo completo: Fabio Florindo direttore della Scuola internazi [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
13 giorni fa
La fibra ottica di casa per rilevare i danni dopo un terremoto

La fibra ottica di casa per rilevare i danni dopo un terremoto

Lo studio di Politecnico di Milano, Inrim e Ingv (ANSA)

Leggi l'articolo completo: La fibra ottica di casa per rilevare i danni do [...]
Fonte:
ansa.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Terremoto a Catania, Azzaro (INGV) al QdS: “Pericolo sciami sismici? Vi spiego tutto”

Il Quotidiano di Sicilia ha intervistato il Dott.Raffaele Azzaro, responsabile UF Pericolosità Sismica all'INGV, dopo il sisma della notte

Leggi l'articolo completo: Terremoto a Catania, Azzaro (INGV) al QdS: “Per [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Etna: è online Dante, il database che raccoglie la storia di 2.500 anni di eruzioni

Etna: è online Dante, il database che raccoglie la storia di 2.500 anni di eruzioni

Una risorsa unica e accessibile realizzata dall'Ingv che riunisce in un’unica piattaforma informazioni fino a oggi sparse in diverse pubblicazioni scientifiche

Leggi l'articolo completo: Etna: è online Dante, il database che raccoglie [...]
Fonte:
lasicilia.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Trema la terra tra Calabria e Sicilia, serie di terremoti di magnitudo tra il 2.3 e 3

Trema la terra tra Calabria e Sicilia, serie di terremoti di magnitudo tra il 2.3 e 3

Terremoti tra Calabria e Sicilia, serie di scosse sottomarine tra Tirreno e Ionio di magnitudo tra 2.3 e 3: i dati dell'INGV

Leggi l'articolo completo: Trema la terra tra Calabria e Sicilia, serie di [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
3 giorni fa
Campi Flegrei, Florindo: «Vulcano attivo, sistema in movimento ma oggi il magma è fermo»

Campi Flegrei, Florindo: «Vulcano attivo, sistema in movimento ma oggi il magma è fermo»

Il presidente dell'Ingv: «Il problema non è solo l’eruzione, ma le esplosioni freatiche»

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, Florindo: «Vulcano attivo, siste [...]
Fonte:
ilroma.net
Marca temporale:
3 giorni fa
Terremoto Campi Flegrei, il bollettino dell'Ingv: rallenta il sollevamento del suolo dopo i terremoti di magnitudo 4.3 e 3.9

Terremoto Campi Flegrei, il bollettino dell'Ingv: rallenta il sollevamento del suolo dopo i terremoti di magnitudo 4.3 e 3.9

«Si registra una diminuzione della velocità di sollevamento del suolo, il cui valore potrà essere definito con l’acquisizione di ulteriori dati»

Leggi l'articolo completo: Terremoto Campi Flegrei, il bollettino dell'Ing [...]
Fonte:
ilmattino.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate e gente per strada

Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate e gente per strada

Al momento non si segnalano danni. Alla prima scossa scossa delle 12.07 ne è seguita un'altra di magnitudo 3.5. Secondo l'Ingv è in corso uno sciame sismico

Leggi l'articolo completo: Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: sc [...]
Fonte:
ladige.it
Marca temporale:
4 giorni fa

Terremoti a Napoli, cosa succede sotto i Campi Flegrei: "Come un'enorme moka"

L’Ingv ha individuato uno strato debole nella crosta terrestre dove si accumulerebbero fluidi magmatici. Mentre una ricerca di Stanford indica il possibile il [...]

Leggi l'articolo completo: Terremoti a Napoli, cosa succede sotto i Campi [...]
Fonte:
today.it
Marca temporale:
5 giorni fa
Tecnologia, Ingv: In arrivo nuovi sensori per studiare cosa accade nei Campi Flegrei

Tecnologia, Ingv: In arrivo nuovi sensori per studiare cosa accade nei Campi Flegrei

“Con i nuovi fondi potremo fare passi avanti nella tecnologia che usiamo per studiare con attenzione quello che accade nei Campi Flegrei, avremo una [...]

Leggi l'articolo completo: Tecnologia, Ingv: In arrivo nuovi sensori per s [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
11 giorni fa
Campi Flegrei, nuovo studio dell’Ingv: c’è uno strato debole della crosta terrestre a 2,5 km di profondità

Campi Flegrei, nuovo studio dell’Ingv: c’è uno strato debole della crosta terrestre a 2,5 km di profondità

Un recente studio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), pubblicato sulla rivista scientifica Agu Advances, ha identificato una zona [...]

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, nuovo studio dell’Ingv: c’è uno [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
13 giorni fa
LA TERRA TREMA IN EMILIA: UNA SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.8 È STATA REGISTRATA ALL’ALBA NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA. L’EPICENTRO SULL’APPENNINO[...]

LA TERRA TREMA IN EMILIA: UNA SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.8 È STATA REGISTRATA ALL’ALBA NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA. L’EPICENTRO SULL’APPENNINO[...]

Da repubblica.it   TERREMOTO VICINO BOLOGNA Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Ingv in provincia di Bologna. I comuni più vi[...]

Leggi l'articolo completo: LA TERRA TREMA IN EMILIA: UNA SCOSSA DI TERREMO [...]
Fonte:
dagospia.com
Marca temporale:
13 giorni fa
Campi Flegrei: scossa di terremoto avvertita a Pozzuoli e zone limitrofe

Campi Flegrei: scossa di terremoto avvertita a Pozzuoli e zone limitrofe

Terremoto nell’area dei Campi Flegrei. La nuova scossa di magnitudo 2.7, come rilevato dall’Ingv, è stata avvertita alle ore 8.29 particolarmente nell’area di [...]

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei: scossa di terremoto avvertita a [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Terremoti e vulcani «Abitiamo un mobile crocevia geologico. Non siamo in grado di prevedere i sismi»

Terremoti e vulcani «Abitiamo un mobile crocevia geologico. Non siamo in grado di prevedere i sismi»

C'è una geografia che non si vede ma si fa sentire. Ascolta: Terremoti, la Terra vista dal suo interno (nei 25 anni dell'Ingv). Tra allerte e scenari Vibra sot [...]

Leggi l'articolo completo: Terremoti e vulcani «Abitiamo un mobile crocevi [...]
Fonte:
ilgazzettino.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Con Pasqua in arrivo, l’Etna si fa sentire: nuova attività stromboliana, la nota Ingv

Nuova attività stromboliana al Cratere di Sud-Est dell'Etna: lo conferma l'ultimo bollettino dell'Ingv del 15 aprile 2025.

Leggi l'articolo completo: Con Pasqua in arrivo, l’Etna si fa sentire: nuo [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Etna di nuovo in eruzione, attività stromboliana dal cratere di sud – est

Etna di nuovo in eruzione, attività stromboliana dal cratere di sud – est

Secondo l'INGV una eventuale nube eruttiva si disperderebbe verso sud est

Leggi l'articolo completo: Etna di nuovo in eruzione, attività strombolian [...]
Fonte:
lasicilia.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Campi Flegrei, l’Ingv: immagini del sistema magmatico della caldera da profondità mai esplorate

Una nuova tomografia magnetotellurica  tridimensionale ha fornito  una immagine della struttura interna della caldera dei Campi Flegrei fino a 2[...]

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, l’Ingv: immagini del sistema mag [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
17 ore fa
Di Vito (Ingv): «Furto e danneggiamento ad una stazione geochimica tra Pisciarelli ed Agnano»

Di Vito (Ingv): «Furto e danneggiamento ad una stazione geochimica tra Pisciarelli ed Agnano»

Ignoti hanno rubato batterie, antenne per la trasmissione, pannello elettrico e cavi di rame

Leggi l'articolo completo: Di Vito (Ingv): «Furto e danneggiamento ad una [...]
Fonte:
ilmattino.it
Marca temporale:
3 giorni fa
Campi Flegrei, Florindo: «Vulcano attivo, sistema in movimento ma oggi il magma è fermo»

Campi Flegrei, Florindo: «Vulcano attivo, sistema in movimento ma oggi il magma è fermo»

Il presidente dell'Ingv: «Il problema non è solo l’eruzione, ma le esplosioni freatiche»

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, Florindo: «Vulcano attivo, siste [...]
Fonte:
ilroma.net
Marca temporale:
3 giorni fa
Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1. Musumeci: «È uno dei vulcani più pericolosi al mondo»

Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1. Musumeci: «È uno dei vulcani più pericolosi al mondo»

Nuova scossa di terremoto nell'area dei Campi Flegrei. Secondo l'Ingv, alle ore 14.23 c'è stato un evento bradisismico di magnitudo 3.1, a una profondità di du [...]

Leggi l'articolo completo: Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa di magnit [...]
Fonte:
leggo.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoti Campi Flegrei, Francesca Bianco (Ingv): «Nessuna risalita di magma ma proseguiranno le scosse»

Terremoti Campi Flegrei, Francesca Bianco (Ingv): «Nessuna risalita di magma ma proseguiranno le scosse»

Perché la caldera dei Campi Flegrei continua a muoversi

Leggi l'articolo completo: Terremoti Campi Flegrei, Francesca Bianco (Ingv [...]
Fonte:
ilmattino.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate e gente per strada

Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate e gente per strada

Al momento non si segnalano danni. Alla prima scossa scossa delle 12.07 ne è seguita un'altra di magnitudo 3.5. Secondo l'Ingv è in corso uno sciame sismico

Leggi l'articolo completo: Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: sc [...]
Fonte:
ladige.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Florindo, presidente Ingv: “Ai Campi Flegrei 500 scosse ad aprile. Ma per ora nessuna eruzione”

Florindo, presidente Ingv: “Ai Campi Flegrei 500 scosse ad aprile. Ma per ora nessuna eruzione”

La scossa di magnitudo 4.4 di stamattina è la sesta al di sopra di 4 negli ultimi due anni. Il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: [...]

Leggi l'articolo completo: Florindo, presidente Ingv: “Ai Campi Flegrei 50 [...]
Fonte:
repubblica.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoto 4.4 Campi Flegrei: forte scossa avvertita anche a Napoli. Evacuata l'università Federico II

Terremoto 4.4 Campi Flegrei: forte scossa avvertita anche a Napoli. Evacuata l'università Federico II

Forte terremoto ai Campi Flegrei alle ore 12.08, una scossa è stata avvertita in modo forte anche a Napoli. Secondo le prime stime dell'INGV il terremoto ha ma [...]

Leggi l'articolo completo: Terremoto 4.4 Campi Flegrei: forte scossa avver [...]
Fonte:
ilgazzettino.it
Marca temporale:
5 giorni fa
Tecnologia, Ingv: In arrivo nuovi sensori per studiare cosa accade nei Campi Flegrei

Tecnologia, Ingv: In arrivo nuovi sensori per studiare cosa accade nei Campi Flegrei

“Con i nuovi fondi potremo fare passi avanti nella tecnologia che usiamo per studiare con attenzione quello che accade nei Campi Flegrei, avremo una [...]

Leggi l'articolo completo: Tecnologia, Ingv: In arrivo nuovi sensori per s [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
11 giorni fa
Come una enorme moka, sotto Napoli: il curioso studio che spiega i terremoti dei Campi Flegrei

Come una enorme moka, sotto Napoli: il curioso studio che spiega i terremoti dei Campi Flegrei

L’Ingv ha individuato uno strato debole nella crosta terrestre dove si accumulerebbero fluidi magmatici. Mentre una ricerca di Stanford indica il possibile il [...]

Leggi l'articolo completo: Come una enorme moka, sotto Napoli: il curioso [...]
Fonte:
today.it
Marca temporale:
11 giorni fa
Campi Flegrei, un nuovo studio spiega cosa innesca terremoti e deformazione del suolo

Campi Flegrei, un nuovo studio spiega cosa innesca terremoti e deformazione del suolo

Un recente studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista scientifica AGU Advances, ha identificato una zona più f [...]

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, un nuovo studio spiega cosa inne [...]
Fonte:
ilmattino.it
Marca temporale:
13 giorni fa
LA TERRA TREMA IN EMILIA: UNA SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.8 È STATA REGISTRATA ALL’ALBA NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA. L’EPICENTRO SULL’APPENNINO[...]

LA TERRA TREMA IN EMILIA: UNA SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.8 È STATA REGISTRATA ALL’ALBA NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA. L’EPICENTRO SULL’APPENNINO[...]

Da repubblica.it   TERREMOTO VICINO BOLOGNA Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Ingv in provincia di Bologna. I comuni più vi[...]

Leggi l'articolo completo: LA TERRA TREMA IN EMILIA: UNA SCOSSA DI TERREMO [...]
Fonte:
dagospia.com
Marca temporale:
13 giorni fa
Fabio Florindo direttore della Scuola internazionale di geofisica a Erice

Fabio Florindo direttore della Scuola internazionale di geofisica a Erice

Fabio Florindo, presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), è il nuovo direttore della Scuola internazionale di Geofisica della fond [...]

Leggi l'articolo completo: Fabio Florindo direttore della Scuola internazi [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Il ritorno del terremoto, scosse a Siena e provincia. Scuole chiuse in sei comuni

L’Ingv ha registrato trentaquattro eventi sismici in un giorno, il più forte di magnitudo 3.2 registrato alle 20.29. Scuole chiuse in sei comuni e stop anche a [...]

Leggi l'articolo completo: Il ritorno del terremoto, scosse a Siena e prov [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Terremoti e vulcani «Abitiamo un mobile crocevia geologico. Non siamo in grado di prevedere i sismi»

Terremoti e vulcani «Abitiamo un mobile crocevia geologico. Non siamo in grado di prevedere i sismi»

C'è una geografia che non si vede ma si fa sentire. Ascolta: Terremoti, la Terra vista dal suo interno (nei 25 anni dell'Ingv). Tra allerte e scenari Vibra sot [...]

Leggi l'articolo completo: Terremoti e vulcani «Abitiamo un mobile crocevi [...]
Fonte:
ilgazzettino.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Terremoto a Catania, Azzaro (INGV) al QdS: “Pericolo sciami sismici? Vi spiego tutto”

Il Quotidiano di Sicilia ha intervistato il Dott.Raffaele Azzaro, responsabile UF Pericolosità Sismica all'INGV, dopo il sisma della notte

Leggi l'articolo completo: Terremoto a Catania, Azzaro (INGV) al QdS: “Per [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
13 giorni fa
In un database 2500 anni di eruzioni dell’Etna. Il grande lavoro dell’Ingv

In un database 2500 anni di eruzioni dell’Etna. Il grande lavoro dell’Ingv

Dati storici e geologici vanno a completare gli studi degli ultimi 50 anni sul vulcano di Catania, uno tra i più attivi del pianeta

Leggi l'articolo completo: In un database 2500 anni di eruzioni dell’Etna. [...]
Fonte:
lastampa.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Etna di nuovo in eruzione, attività stromboliana dal cratere di sud – est

Etna di nuovo in eruzione, attività stromboliana dal cratere di sud – est

Secondo l'INGV una eventuale nube eruttiva si disperderebbe verso sud est

Leggi l'articolo completo: Etna di nuovo in eruzione, attività strombolian [...]
Fonte:
lasicilia.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Trema la terra tra Calabria e Sicilia, serie di terremoti di magnitudo tra il 2.3 e 3

Trema la terra tra Calabria e Sicilia, serie di terremoti di magnitudo tra il 2.3 e 3

Terremoti tra Calabria e Sicilia, serie di scosse sottomarine tra Tirreno e Ionio di magnitudo tra 2.3 e 3: i dati dell'INGV

Leggi l'articolo completo: Trema la terra tra Calabria e Sicilia, serie di [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Campi Flegrei, l’Ingv: “Il sistema magmatico della caldera in 3d fino a profondità mai esplorate prima”

Campi Flegrei, l’Ingv: “Il sistema magmatico della caldera in 3d fino a profondità mai esplorate prima”

Il vulcano dei Campi Flegrei visto a profondità mai esplorate prima

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, l’Ingv: “Il sistema magmatico de [...]
Fonte:
ilfattoquotidiano.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Doglioni: “Nello Stretto possibili sismi più forti di quelli previsti dal progetto del Ponte”

Doglioni: “Nello Stretto possibili sismi più forti di quelli previsti dal progetto del Ponte”

L’ex presidente dell’Ingv. “Il progetto si basa su un’accelerazione del suolo in caso di terremoto che rispetta la legge, ma è più bassa di quella che abbiamo [...]

Leggi l'articolo completo: Doglioni: “Nello Stretto possibili sismi più fo [...]
Fonte:
repubblica.it
Marca temporale:
3 giorni fa

I Campi Flegrei tremano ancora, nuova forte scossa di terremoto. Si teme lo sciame sismico

Secondo l'Ingv, alle ore 14.23 c'è stato un evento bradisismico di magnitudo 3.1

Leggi l'articolo completo: I Campi Flegrei tremano ancora, nuova forte sco [...]
Fonte:
affaritaliani.it
Marca temporale:
3 giorni fa
Terremoto Campi Flegrei, il bollettino dell'Ingv: rallenta il sollevamento del suolo dopo i terremoti di magnitudo 4.3 e 3.9

Terremoto Campi Flegrei, il bollettino dell'Ingv: rallenta il sollevamento del suolo dopo i terremoti di magnitudo 4.3 e 3.9

«Si registra una diminuzione della velocità di sollevamento del suolo, il cui valore potrà essere definito con l’acquisizione di ulteriori dati»

Leggi l'articolo completo: Terremoto Campi Flegrei, il bollettino dell'Ing [...]
Fonte:
ilmattino.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Violento terremoto nella notte al largo di Creta: tutti i dettagli sul sisma | Notizie.it

Violento terremoto nella notte al largo di Creta: tutti i dettagli sul sisma | Notizie.it

Il terremoto, registrato nella notte, ha avuto epicentro in mare aperto a sud di Creta e una magnitudo significativa secondo i dati preliminari dell’INGV.

Leggi l'articolo completo: Violento terremoto nella notte al largo di Cret [...]
Fonte:
notizie.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoto Campi flegrei, crolla un palazzo. L'Ingv: Tra gli eventi più forti mai monitorati

Terremoto Campi flegrei, crolla un palazzo. L'Ingv: "Tra gli eventi più forti mai monitorati"

Dopo le scosse di terremoto di questa mattina nei Campi flegrei e a Napoli, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Campana a Pozzuoli per il croll...

Leggi l'articolo completo: Terremoto Campi flegrei, crolla un palazzo. L'I [...]
Fonte:
iltempo.it
Marca temporale:
4 giorni fa

Terremoti a Napoli, cosa succede sotto i Campi Flegrei: "Come un'enorme moka"

L’Ingv ha individuato uno strato debole nella crosta terrestre dove si accumulerebbero fluidi magmatici. Mentre una ricerca di Stanford indica il possibile il [...]

Leggi l'articolo completo: Terremoti a Napoli, cosa succede sotto i Campi [...]
Fonte:
today.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoto, forte scossa ai Campi Flegrei avvertita anche a Napoli. Paura e gente in strada

Terremoto, forte scossa ai Campi Flegrei avvertita anche a Napoli. Paura e gente in strada

L'Ingv non ha ancora fornito la magnitudo della scossa avvertita dalla popolazione alle 12.08

Leggi l'articolo completo: Terremoto, forte scossa ai Campi Flegrei avvert [...]
Fonte:
leggo.it
Marca temporale:
10 giorni fa
Terremoto, scossa di magnitudo 2.9 in provincia di Roma: Breve ma intenso

Terremoto, scossa di magnitudo 2.9 in provincia di Roma: "Breve ma intenso"

Una scossa sismica di magnitudo 2.9 è stata registrata alle ore 3,42 in provincia di Roma e localizzata dall'Ingv nella zona di San Cesareo...

Leggi l'articolo completo: Terremoto, scossa di magnitudo 2.9 in provincia [...]
Fonte:
iltempo.it
Marca temporale:
11 giorni fa
Campi Flegrei, nuovo studio dell’Ingv: c’è uno strato debole della crosta terrestre a 2,5 km di profondità

Campi Flegrei, nuovo studio dell’Ingv: c’è uno strato debole della crosta terrestre a 2,5 km di profondità

Un recente studio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), pubblicato sulla rivista scientifica Agu Advances, ha identificato una zona [...]

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, nuovo studio dell’Ingv: c’è uno [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
13 giorni fa

“A Sambuca nessun danno”, così il sindaco Breschi dopo il sisma di magnitudo 3,8 nell’Appennino Bolognese

Il sisma, spiega l'Ingv sul suo sito, è avvenuto a una profondità di 55 chilometri. Sambuca Pistoiese è tra i comuni più vicini all'epicentro, insieme a quelli [...]

Leggi l'articolo completo: “A Sambuca nessun danno”, così il sindaco Bresc [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Terremoto al largo della Sardegna: l’ipocentro a 13 km di profondità nello specchio di mare a ovest di Stintino

Terremoto al largo della Sardegna: l’ipocentro a 13 km di profondità nello specchio di mare a ovest di Stintino

La scossa è stata registrata dalla sala sismica INGV alle 05:18, nessun danno segnalato

Leggi l'articolo completo: Terremoto al largo della Sardegna: l’ipocentro [...]
Fonte:
unionesarda.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Campi Flegrei: scossa di terremoto avvertita a Pozzuoli e zone limitrofe

Campi Flegrei: scossa di terremoto avvertita a Pozzuoli e zone limitrofe

Terremoto nell’area dei Campi Flegrei. La nuova scossa di magnitudo 2.7, come rilevato dall’Ingv, è stata avvertita alle ore 8.29 particolarmente nell’area di [...]

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei: scossa di terremoto avvertita a [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
13 giorni fa
La fibra ottica di casa per rilevare i danni dopo un terremoto

La fibra ottica di casa per rilevare i danni dopo un terremoto

Lo studio di Politecnico di Milano, Inrim e Ingv (ANSA)

Leggi l'articolo completo: La fibra ottica di casa per rilevare i danni do [...]
Fonte:
ansa.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Il terremoto nel mar Ionio che ha scosso mezza Sicilia: «Stavolta l’Etna non c’entra: è un altro sisma»

Il terremoto nel mar Ionio che ha scosso mezza Sicilia: «Stavolta l’Etna non c’entra: è un altro sisma»

Il vulcanologo dell’Ingv Neri: «È stato distante e profondocon un’intensità importante come quello di Fleri nel 2018, ma di origine tettonica»

Leggi l'articolo completo: Il terremoto nel mar Ionio che ha scosso mezza [...]
Fonte:
lasicilia.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Con Pasqua in arrivo, l’Etna si fa sentire: nuova attività stromboliana, la nota Ingv

Nuova attività stromboliana al Cratere di Sud-Est dell'Etna: lo conferma l'ultimo bollettino dell'Ingv del 15 aprile 2025.

Leggi l'articolo completo: Con Pasqua in arrivo, l’Etna si fa sentire: nuo [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Etna: è online Dante, il database che raccoglie la storia di 2.500 anni di eruzioni

Etna: è online Dante, il database che raccoglie la storia di 2.500 anni di eruzioni

Una risorsa unica e accessibile realizzata dall'Ingv che riunisce in un’unica piattaforma informazioni fino a oggi sparse in diverse pubblicazioni scientifiche

Leggi l'articolo completo: Etna: è online Dante, il database che raccoglie [...]
Fonte:
lasicilia.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Etna, scatta la nuova eruzione: boati e possibile dispersione di cenere verso Sud-Est

Evidenziata la presenza di attività stromboliana in corso al Cratere di Sud-Est dell'Etna: la nota dell'INGV

Leggi l'articolo completo: Etna, scatta la nuova eruzione: boati e possibi [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Campi Flegrei, l’Ingv: immagini del sistema magmatico della caldera da profondità mai esplorate

Una nuova tomografia magnetotellurica  tridimensionale ha fornito  una immagine della struttura interna della caldera dei Campi Flegrei fino a 2[...]

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, l’Ingv: immagini del sistema mag [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
17 ore fa
Di Vito (Ingv): «Furto e danneggiamento ad una stazione geochimica tra Pisciarelli ed Agnano»

Di Vito (Ingv): «Furto e danneggiamento ad una stazione geochimica tra Pisciarelli ed Agnano»

Ignoti hanno rubato batterie, antenne per la trasmissione, pannello elettrico e cavi di rame

Leggi l'articolo completo: Di Vito (Ingv): «Furto e danneggiamento ad una [...]
Fonte:
ilmattino.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Doglioni: “Nello Stretto possibili sismi più forti di quelli previsti dal progetto del Ponte”

Doglioni: “Nello Stretto possibili sismi più forti di quelli previsti dal progetto del Ponte”

L’ex presidente dell’Ingv. “Il progetto si basa su un’accelerazione del suolo in caso di terremoto che rispetta la legge, ma è più bassa di quella che abbiamo [...]

Leggi l'articolo completo: Doglioni: “Nello Stretto possibili sismi più fo [...]
Fonte:
repubblica.it
Marca temporale:
3 giorni fa
Campi Flegrei, Florindo: «Vulcano attivo, sistema in movimento ma oggi il magma è fermo»

Campi Flegrei, Florindo: «Vulcano attivo, sistema in movimento ma oggi il magma è fermo»

Il presidente dell'Ingv: «Il problema non è solo l’eruzione, ma le esplosioni freatiche»

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, Florindo: «Vulcano attivo, siste [...]
Fonte:
ilroma.net
Marca temporale:
3 giorni fa

I Campi Flegrei tremano ancora, nuova forte scossa di terremoto. Si teme lo sciame sismico

Secondo l'Ingv, alle ore 14.23 c'è stato un evento bradisismico di magnitudo 3.1

Leggi l'articolo completo: I Campi Flegrei tremano ancora, nuova forte sco [...]
Fonte:
affaritaliani.it
Marca temporale:
3 giorni fa
Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1. Musumeci: «È uno dei vulcani più pericolosi al mondo»

Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1. Musumeci: «È uno dei vulcani più pericolosi al mondo»

Nuova scossa di terremoto nell'area dei Campi Flegrei. Secondo l'Ingv, alle ore 14.23 c'è stato un evento bradisismico di magnitudo 3.1, a una profondità di du [...]

Leggi l'articolo completo: Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa di magnit [...]
Fonte:
leggo.it
Marca temporale:
3 giorni fa
Terremoto Campi Flegrei, il bollettino dell'Ingv: rallenta il sollevamento del suolo dopo i terremoti di magnitudo 4.3 e 3.9

Terremoto Campi Flegrei, il bollettino dell'Ingv: rallenta il sollevamento del suolo dopo i terremoti di magnitudo 4.3 e 3.9

«Si registra una diminuzione della velocità di sollevamento del suolo, il cui valore potrà essere definito con l’acquisizione di ulteriori dati»

Leggi l'articolo completo: Terremoto Campi Flegrei, il bollettino dell'Ing [...]
Fonte:
ilmattino.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoti Campi Flegrei, Francesca Bianco (Ingv): «Nessuna risalita di magma ma proseguiranno le scosse»

Terremoti Campi Flegrei, Francesca Bianco (Ingv): «Nessuna risalita di magma ma proseguiranno le scosse»

Perché la caldera dei Campi Flegrei continua a muoversi

Leggi l'articolo completo: Terremoti Campi Flegrei, Francesca Bianco (Ingv [...]
Fonte:
ilmattino.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Violento terremoto nella notte al largo di Creta: tutti i dettagli sul sisma | Notizie.it

Violento terremoto nella notte al largo di Creta: tutti i dettagli sul sisma | Notizie.it

Il terremoto, registrato nella notte, ha avuto epicentro in mare aperto a sud di Creta e una magnitudo significativa secondo i dati preliminari dell’INGV.

Leggi l'articolo completo: Violento terremoto nella notte al largo di Cret [...]
Fonte:
notizie.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate e gente per strada

Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate e gente per strada

Al momento non si segnalano danni. Alla prima scossa scossa delle 12.07 ne è seguita un'altra di magnitudo 3.5. Secondo l'Ingv è in corso uno sciame sismico

Leggi l'articolo completo: Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: sc [...]
Fonte:
ladige.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoto Campi flegrei, crolla un palazzo. L'Ingv: Tra gli eventi più forti mai monitorati

Terremoto Campi flegrei, crolla un palazzo. L'Ingv: "Tra gli eventi più forti mai monitorati"

Dopo le scosse di terremoto di questa mattina nei Campi flegrei e a Napoli, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Campana a Pozzuoli per il croll...

Leggi l'articolo completo: Terremoto Campi flegrei, crolla un palazzo. L'I [...]
Fonte:
iltempo.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Florindo, presidente Ingv: “Ai Campi Flegrei 500 scosse ad aprile. Ma per ora nessuna eruzione”

Florindo, presidente Ingv: “Ai Campi Flegrei 500 scosse ad aprile. Ma per ora nessuna eruzione”

La scossa di magnitudo 4.4 di stamattina è la sesta al di sopra di 4 negli ultimi due anni. Il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: [...]

Leggi l'articolo completo: Florindo, presidente Ingv: “Ai Campi Flegrei 50 [...]
Fonte:
repubblica.it
Marca temporale:
4 giorni fa

Terremoti a Napoli, cosa succede sotto i Campi Flegrei: "Come un'enorme moka"

L’Ingv ha individuato uno strato debole nella crosta terrestre dove si accumulerebbero fluidi magmatici. Mentre una ricerca di Stanford indica il possibile il [...]

Leggi l'articolo completo: Terremoti a Napoli, cosa succede sotto i Campi [...]
Fonte:
today.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoto 4.4 Campi Flegrei: forte scossa avvertita anche a Napoli. Evacuata l'università Federico II

Terremoto 4.4 Campi Flegrei: forte scossa avvertita anche a Napoli. Evacuata l'università Federico II

Forte terremoto ai Campi Flegrei alle ore 12.08, una scossa è stata avvertita in modo forte anche a Napoli. Secondo le prime stime dell'INGV il terremoto ha ma [...]

Leggi l'articolo completo: Terremoto 4.4 Campi Flegrei: forte scossa avver [...]
Fonte:
ilgazzettino.it
Marca temporale:
4 giorni fa
Terremoto, forte scossa ai Campi Flegrei avvertita anche a Napoli. Paura e gente in strada

Terremoto, forte scossa ai Campi Flegrei avvertita anche a Napoli. Paura e gente in strada

L'Ingv non ha ancora fornito la magnitudo della scossa avvertita dalla popolazione alle 12.08

Leggi l'articolo completo: Terremoto, forte scossa ai Campi Flegrei avvert [...]
Fonte:
leggo.it
Marca temporale:
5 giorni fa
Tecnologia, Ingv: In arrivo nuovi sensori per studiare cosa accade nei Campi Flegrei

Tecnologia, Ingv: In arrivo nuovi sensori per studiare cosa accade nei Campi Flegrei

“Con i nuovi fondi potremo fare passi avanti nella tecnologia che usiamo per studiare con attenzione quello che accade nei Campi Flegrei, avremo una [...]

Leggi l'articolo completo: Tecnologia, Ingv: In arrivo nuovi sensori per s [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
10 giorni fa
Terremoto, scossa di magnitudo 2.9 in provincia di Roma: Breve ma intenso

Terremoto, scossa di magnitudo 2.9 in provincia di Roma: "Breve ma intenso"

Una scossa sismica di magnitudo 2.9 è stata registrata alle ore 3,42 in provincia di Roma e localizzata dall'Ingv nella zona di San Cesareo...

Leggi l'articolo completo: Terremoto, scossa di magnitudo 2.9 in provincia [...]
Fonte:
iltempo.it
Marca temporale:
11 giorni fa
Come una enorme moka, sotto Napoli: il curioso studio che spiega i terremoti dei Campi Flegrei

Come una enorme moka, sotto Napoli: il curioso studio che spiega i terremoti dei Campi Flegrei

L’Ingv ha individuato uno strato debole nella crosta terrestre dove si accumulerebbero fluidi magmatici. Mentre una ricerca di Stanford indica il possibile il [...]

Leggi l'articolo completo: Come una enorme moka, sotto Napoli: il curioso [...]
Fonte:
today.it
Marca temporale:
11 giorni fa
Campi Flegrei, nuovo studio dell’Ingv: c’è uno strato debole della crosta terrestre a 2,5 km di profondità

Campi Flegrei, nuovo studio dell’Ingv: c’è uno strato debole della crosta terrestre a 2,5 km di profondità

Un recente studio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), pubblicato sulla rivista scientifica Agu Advances, ha identificato una zona [...]

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, nuovo studio dell’Ingv: c’è uno [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
11 giorni fa
Campi Flegrei, un nuovo studio spiega cosa innesca terremoti e deformazione del suolo

Campi Flegrei, un nuovo studio spiega cosa innesca terremoti e deformazione del suolo

Un recente studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista scientifica AGU Advances, ha identificato una zona più f [...]

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, un nuovo studio spiega cosa inne [...]
Fonte:
ilmattino.it
Marca temporale:
13 giorni fa

“A Sambuca nessun danno”, così il sindaco Breschi dopo il sisma di magnitudo 3,8 nell’Appennino Bolognese

Il sisma, spiega l'Ingv sul suo sito, è avvenuto a una profondità di 55 chilometri. Sambuca Pistoiese è tra i comuni più vicini all'epicentro, insieme a quelli [...]

Leggi l'articolo completo: “A Sambuca nessun danno”, così il sindaco Bresc [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
13 giorni fa
LA TERRA TREMA IN EMILIA: UNA SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.8 È STATA REGISTRATA ALL’ALBA NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA. L’EPICENTRO SULL’APPENNINO[...]

LA TERRA TREMA IN EMILIA: UNA SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.8 È STATA REGISTRATA ALL’ALBA NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA. L’EPICENTRO SULL’APPENNINO[...]

Da repubblica.it   TERREMOTO VICINO BOLOGNA Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Ingv in provincia di Bologna. I comuni più vi[...]

Leggi l'articolo completo: LA TERRA TREMA IN EMILIA: UNA SCOSSA DI TERREMO [...]
Fonte:
dagospia.com
Marca temporale:
13 giorni fa
Terremoto al largo della Sardegna: l’ipocentro a 13 km di profondità nello specchio di mare a ovest di Stintino

Terremoto al largo della Sardegna: l’ipocentro a 13 km di profondità nello specchio di mare a ovest di Stintino

La scossa è stata registrata dalla sala sismica INGV alle 05:18, nessun danno segnalato

Leggi l'articolo completo: Terremoto al largo della Sardegna: l’ipocentro [...]
Fonte:
unionesarda.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Fabio Florindo direttore della Scuola internazionale di geofisica a Erice

Fabio Florindo direttore della Scuola internazionale di geofisica a Erice

Fabio Florindo, presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), è il nuovo direttore della Scuola internazionale di Geofisica della fond [...]

Leggi l'articolo completo: Fabio Florindo direttore della Scuola internazi [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Campi Flegrei: scossa di terremoto avvertita a Pozzuoli e zone limitrofe

Campi Flegrei: scossa di terremoto avvertita a Pozzuoli e zone limitrofe

Terremoto nell’area dei Campi Flegrei. La nuova scossa di magnitudo 2.7, come rilevato dall’Ingv, è stata avvertita alle ore 8.29 particolarmente nell’area di [...]

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei: scossa di terremoto avvertita a [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Il ritorno del terremoto, scosse a Siena e provincia. Scuole chiuse in sei comuni

L’Ingv ha registrato trentaquattro eventi sismici in un giorno, il più forte di magnitudo 3.2 registrato alle 20.29. Scuole chiuse in sei comuni e stop anche a [...]

Leggi l'articolo completo: Il ritorno del terremoto, scosse a Siena e prov [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
13 giorni fa
La fibra ottica di casa per rilevare i danni dopo un terremoto

La fibra ottica di casa per rilevare i danni dopo un terremoto

Lo studio di Politecnico di Milano, Inrim e Ingv (ANSA)

Leggi l'articolo completo: La fibra ottica di casa per rilevare i danni do [...]
Fonte:
ansa.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Terremoti e vulcani «Abitiamo un mobile crocevia geologico. Non siamo in grado di prevedere i sismi»

Terremoti e vulcani «Abitiamo un mobile crocevia geologico. Non siamo in grado di prevedere i sismi»

C'è una geografia che non si vede ma si fa sentire. Ascolta: Terremoti, la Terra vista dal suo interno (nei 25 anni dell'Ingv). Tra allerte e scenari Vibra sot [...]

Leggi l'articolo completo: Terremoti e vulcani «Abitiamo un mobile crocevi [...]
Fonte:
ilgazzettino.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Il terremoto nel mar Ionio che ha scosso mezza Sicilia: «Stavolta l’Etna non c’entra: è un altro sisma»

Il terremoto nel mar Ionio che ha scosso mezza Sicilia: «Stavolta l’Etna non c’entra: è un altro sisma»

Il vulcanologo dell’Ingv Neri: «È stato distante e profondocon un’intensità importante come quello di Fleri nel 2018, ma di origine tettonica»

Leggi l'articolo completo: Il terremoto nel mar Ionio che ha scosso mezza [...]
Fonte:
lasicilia.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Terremoto a Catania, Azzaro (INGV) al QdS: “Pericolo sciami sismici? Vi spiego tutto”

Il Quotidiano di Sicilia ha intervistato il Dott.Raffaele Azzaro, responsabile UF Pericolosità Sismica all'INGV, dopo il sisma della notte

Leggi l'articolo completo: Terremoto a Catania, Azzaro (INGV) al QdS: “Per [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Con Pasqua in arrivo, l’Etna si fa sentire: nuova attività stromboliana, la nota Ingv

Nuova attività stromboliana al Cratere di Sud-Est dell'Etna: lo conferma l'ultimo bollettino dell'Ingv del 15 aprile 2025.

Leggi l'articolo completo: Con Pasqua in arrivo, l’Etna si fa sentire: nuo [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
13 giorni fa
In un database 2500 anni di eruzioni dell’Etna. Il grande lavoro dell’Ingv

In un database 2500 anni di eruzioni dell’Etna. Il grande lavoro dell’Ingv

Dati storici e geologici vanno a completare gli studi degli ultimi 50 anni sul vulcano di Catania, uno tra i più attivi del pianeta

Leggi l'articolo completo: In un database 2500 anni di eruzioni dell’Etna. [...]
Fonte:
lastampa.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Etna: è online Dante, il database che raccoglie la storia di 2.500 anni di eruzioni

Etna: è online Dante, il database che raccoglie la storia di 2.500 anni di eruzioni

Una risorsa unica e accessibile realizzata dall'Ingv che riunisce in un’unica piattaforma informazioni fino a oggi sparse in diverse pubblicazioni scientifiche

Leggi l'articolo completo: Etna: è online Dante, il database che raccoglie [...]
Fonte:
lasicilia.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Etna di nuovo in eruzione, attività stromboliana dal cratere di sud – est

Etna di nuovo in eruzione, attività stromboliana dal cratere di sud – est

Secondo l'INGV una eventuale nube eruttiva si disperderebbe verso sud est

Leggi l'articolo completo: Etna di nuovo in eruzione, attività strombolian [...]
Fonte:
lasicilia.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Etna, scatta la nuova eruzione: boati e possibile dispersione di cenere verso Sud-Est

Evidenziata la presenza di attività stromboliana in corso al Cratere di Sud-Est dell'Etna: la nota dell'INGV

Leggi l'articolo completo: Etna, scatta la nuova eruzione: boati e possibi [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Trema la terra tra Calabria e Sicilia, serie di terremoti di magnitudo tra il 2.3 e 3

Trema la terra tra Calabria e Sicilia, serie di terremoti di magnitudo tra il 2.3 e 3

Terremoti tra Calabria e Sicilia, serie di scosse sottomarine tra Tirreno e Ionio di magnitudo tra 2.3 e 3: i dati dell'INGV

Leggi l'articolo completo: Trema la terra tra Calabria e Sicilia, serie di [...]
Fonte:
qds.it
Marca temporale:
13 giorni fa

Campi Flegrei, l’Ingv: immagini del sistema magmatico della caldera da profondità mai esplorate

Una nuova tomografia magnetotellurica  tridimensionale ha fornito  una immagine della struttura interna della caldera dei Campi Flegrei fino a 2[...]

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, l’Ingv: immagini del sistema mag [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
13 giorni fa
Campi Flegrei, l’Ingv: “Il sistema magmatico della caldera in 3d fino a profondità mai esplorate prima”

Campi Flegrei, l’Ingv: “Il sistema magmatico della caldera in 3d fino a profondità mai esplorate prima”

Il vulcano dei Campi Flegrei visto a profondità mai esplorate prima

Leggi l'articolo completo: Campi Flegrei, l’Ingv: “Il sistema magmatico de [...]
Fonte:
ilfattoquotidiano.it
Marca temporale: