#Federvini

Ultime notizie su "Federvini". [ Italia ]

19/05/2025 05:55

3 giorni fa
Comunicare il consumo responsabile”: l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli premiata per il progetto Cheers and Chill. Preparati [...]

"Comunicare il consumo responsabile”: l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli premiata per il progetto "Cheers and Chill. Preparati [...]

Federvini rinnova il proprio impegno nel promuovere, attraverso la collaborazione con le Università, una cultura del bere fondata su responsabilità e consapevo [...]

Leggi l'articolo completo: "Comunicare il consumo responsabile”: l'Univers [...]
Fonte:
ilroma.net
Marca temporale:
14 giorni fa
Federvini al Vinitaly: Strategia Necessaria per Salvare il Vino Italiano dai Dazi USA

Federvini al Vinitaly: Strategia Necessaria per Salvare il Vino Italiano dai Dazi USA

Federvini lancia un appello al Vinitaly: serve una strategia per proteggere il vino italiano dai dazi USA e salvaguardare 2 miliardi di euro.

Leggi l'articolo completo: Federvini al Vinitaly: Strategia Necessaria per [...]
Fonte:
quotidiano.net
Marca temporale:
4 giorni fa
“Comunicare il consumo responsabile”: l’Università Luigi Vanvitelli premiata da Federvini

“Comunicare il consumo responsabile”: l’Università Luigi Vanvitelli premiata da Federvini

Si è tenuta presso il Centro Congressi della Sapienza Università di Roma la premiazione nazionale dell’iniziativa “Comunicare il consumo responsabile”, promoss [...]

Leggi l'articolo completo: “Comunicare il consumo responsabile”: l’Univers [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
14 giorni fa
Il mercato Usa rappresenta il 24% dell’export mondiale di vino italiano. Federvini: “Non possiamo rischiare di essere estromessi”

Il mercato Usa rappresenta il 24% dell’export mondiale di vino italiano. Federvini: “Non possiamo rischiare di essere estromessi”

Da +0,90 euro/litro del Prosecco a +2,60 euro/litro per i vini rossi piemontesi: l'aumento dei prezzi apre alla concorrenza

Leggi l'articolo completo: Il mercato Usa rappresenta il 24% dell’export m [...]
Fonte:
gamberorosso.it
Marca temporale:
14 giorni fa
I cocktail battono i vini nelle scelte dei più giovani. E le bollicine superano i fermi

I cocktail battono i vini nelle scelte dei più giovani. E le bollicine superano i fermi

Il report di TradeLab per Federvini mostra anche un grande interesse per i dealcolati. Ecco come cambia il rapporto tra alcol e nuove generazioni

Leggi l'articolo completo: I cocktail battono i vini nelle scelte dei più [...]
Fonte:
gamberorosso.it
Marca temporale:
14 giorni fa
Federvini ci spiega l'effetto dei dazi

Federvini ci spiega l'effetto dei dazi

La sola minaccia di queste misure ha già avuto un impatto concreto: gli importatori americani hanno chiesto di sospendere le spedizioni; alcuni produttori[...]

Leggi l'articolo completo: Federvini ci spiega l'effetto dei dazi
Fonte:
ilfoglio.it
Marca temporale:
3 giorni fa
Comunicare il consumo responsabile”: l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli premiata per il progetto Cheers and Chill. Preparati [...]

"Comunicare il consumo responsabile”: l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli premiata per il progetto "Cheers and Chill. Preparati [...]

Federvini rinnova il proprio impegno nel promuovere, attraverso la collaborazione con le Università, una cultura del bere fondata su responsabilità e consapevo [...]

Leggi l'articolo completo: "Comunicare il consumo responsabile”: l'Univers [...]
Fonte:
ilroma.net
Marca temporale:
14 giorni fa
I cocktail battono i vini nelle scelte dei più giovani. E le bollicine superano i fermi

I cocktail battono i vini nelle scelte dei più giovani. E le bollicine superano i fermi

Il report di TradeLab per Federvini mostra anche un grande interesse per i dealcolati. Ecco come cambia il rapporto tra alcol e nuove generazioni

Leggi l'articolo completo: I cocktail battono i vini nelle scelte dei più [...]
Fonte:
gamberorosso.it
Marca temporale:
14 giorni fa
Il mercato Usa rappresenta il 24% dell’export mondiale di vino italiano. Federvini: “Non possiamo rischiare di essere estromessi”

Il mercato Usa rappresenta il 24% dell’export mondiale di vino italiano. Federvini: “Non possiamo rischiare di essere estromessi”

Da +0,90 euro/litro del Prosecco a +2,60 euro/litro per i vini rossi piemontesi: l'aumento dei prezzi apre alla concorrenza

Leggi l'articolo completo: Il mercato Usa rappresenta il 24% dell’export m [...]
Fonte:
gamberorosso.it
Marca temporale:
4 giorni fa
“Comunicare il consumo responsabile”: l’Università Luigi Vanvitelli premiata da Federvini

“Comunicare il consumo responsabile”: l’Università Luigi Vanvitelli premiata da Federvini

Si è tenuta presso il Centro Congressi della Sapienza Università di Roma la premiazione nazionale dell’iniziativa “Comunicare il consumo responsabile”, promoss [...]

Leggi l'articolo completo: “Comunicare il consumo responsabile”: l’Univers [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
14 giorni fa
Federvini al Vinitaly: Strategia Necessaria per Salvare il Vino Italiano dai Dazi USA

Federvini al Vinitaly: Strategia Necessaria per Salvare il Vino Italiano dai Dazi USA

Federvini lancia un appello al Vinitaly: serve una strategia per proteggere il vino italiano dai dazi USA e salvaguardare 2 miliardi di euro.

Leggi l'articolo completo: Federvini al Vinitaly: Strategia Necessaria per [...]
Fonte:
quotidiano.net
Marca temporale:
14 giorni fa
Federvini ci spiega l'effetto dei dazi

Federvini ci spiega l'effetto dei dazi

La sola minaccia di queste misure ha già avuto un impatto concreto: gli importatori americani hanno chiesto di sospendere le spedizioni; alcuni produttori[...]

Leggi l'articolo completo: Federvini ci spiega l'effetto dei dazi
Fonte:
ilfoglio.it
Marca temporale:
3 giorni fa
Comunicare il consumo responsabile”: l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli premiata per il progetto Cheers and Chill. Preparati [...]

"Comunicare il consumo responsabile”: l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli premiata per il progetto "Cheers and Chill. Preparati [...]

Federvini rinnova il proprio impegno nel promuovere, attraverso la collaborazione con le Università, una cultura del bere fondata su responsabilità e consapevo [...]

Leggi l'articolo completo: "Comunicare il consumo responsabile”: l'Univers [...]
Fonte:
ilroma.net
Marca temporale:
4 giorni fa
“Comunicare il consumo responsabile”: l’Università Luigi Vanvitelli premiata da Federvini

“Comunicare il consumo responsabile”: l’Università Luigi Vanvitelli premiata da Federvini

Si è tenuta presso il Centro Congressi della Sapienza Università di Roma la premiazione nazionale dell’iniziativa “Comunicare il consumo responsabile”, promoss [...]

Leggi l'articolo completo: “Comunicare il consumo responsabile”: l’Univers [...]
Fonte:
ildenaro.it
Marca temporale:
14 giorni fa
I cocktail battono i vini nelle scelte dei più giovani. E le bollicine superano i fermi

I cocktail battono i vini nelle scelte dei più giovani. E le bollicine superano i fermi

Il report di TradeLab per Federvini mostra anche un grande interesse per i dealcolati. Ecco come cambia il rapporto tra alcol e nuove generazioni

Leggi l'articolo completo: I cocktail battono i vini nelle scelte dei più [...]
Fonte:
gamberorosso.it
Marca temporale:
14 giorni fa
Federvini al Vinitaly: Strategia Necessaria per Salvare il Vino Italiano dai Dazi USA

Federvini al Vinitaly: Strategia Necessaria per Salvare il Vino Italiano dai Dazi USA

Federvini lancia un appello al Vinitaly: serve una strategia per proteggere il vino italiano dai dazi USA e salvaguardare 2 miliardi di euro.

Leggi l'articolo completo: Federvini al Vinitaly: Strategia Necessaria per [...]
Fonte:
quotidiano.net
Marca temporale:
14 giorni fa
Il mercato Usa rappresenta il 24% dell’export mondiale di vino italiano. Federvini: “Non possiamo rischiare di essere estromessi”

Il mercato Usa rappresenta il 24% dell’export mondiale di vino italiano. Federvini: “Non possiamo rischiare di essere estromessi”

Da +0,90 euro/litro del Prosecco a +2,60 euro/litro per i vini rossi piemontesi: l'aumento dei prezzi apre alla concorrenza

Leggi l'articolo completo: Il mercato Usa rappresenta il 24% dell’export m [...]
Fonte:
gamberorosso.it
Marca temporale:
14 giorni fa
Federvini ci spiega l'effetto dei dazi

Federvini ci spiega l'effetto dei dazi

La sola minaccia di queste misure ha già avuto un impatto concreto: gli importatori americani hanno chiesto di sospendere le spedizioni; alcuni produttori[...]

Leggi l'articolo completo: Federvini ci spiega l'effetto dei dazi
Fonte:
ilfoglio.it
Marca temporale: