#Cgia

Ultime notizie su "Cgia". [ Italia ]

22/02/2025 14:42

4 ore fa
Tasse non riscosse, la Sicilia è al quinto posto in Italia: ammontano a 87,8 miliardi di euro le somme non pagate

Tasse non riscosse, la Sicilia è al quinto posto in Italia: ammontano a 87,8 miliardi di euro le somme non pagate

I dati sono contenuti in un report del Centro studi della Cgia. In Italia mancano 1.274 miliardi, ma incassabili sono solo 100. Il 76% delle cartelle sono[...]

Leggi l'articolo completo: Tasse non riscosse, la Sicilia è al quinto post [...]
Fonte:
gds.it
Marca temporale:
7 giorni fa
Imprenditori italiani preferiscono autofinanziamento al credito bancario, rivela Cgia di Mestre

Imprenditori italiani preferiscono autofinanziamento al credito bancario, rivela Cgia di Mestre

Sempre più imprenditori italiani scelgono l'autofinanziamento, riducendo il ricorso alle banche, secondo l'Ufficio studi della Cgia di Mestre.

Leggi l'articolo completo: Imprenditori italiani preferiscono autofinanzia [...]
Fonte:
quotidiano.net
Marca temporale:
21 giorni fa
Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno in 10 anni. Crollo al Sud: Reggio Calabria (-19,6) e Catanzaro (-19,3)

Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno in 10 anni. Crollo al Sud: Reggio Calabria (-19,6) e Catanzaro (-19,3)

A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia. E spiega: questa contrazione ha colpito il Centro (-4,9 per cento) e, in particolare, il Mezzogiorno, con una riduzione a [...]

Leggi l'articolo completo: Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno [...]
Fonte:
gazzettadelsud.it
Marca temporale:
8 ore fa

Le aziende ’spaccano’ il salvadanaio. In drastico calo il ricorso al credito: "Prestiti bancari sempre più difficili"

L’allarme viene lanciato dal centro studi della Cgia di Mestre che fa un’analisi degli ultimi dieci anni. In provincia diminuzione del 34%, meno della media re [...]

Leggi l'articolo completo: Le aziende ’spaccano’ il salvadanaio. In drasti [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Non è un paese per giovani. Maremma, under 30 ancora in calo, “Scarsa offerta formativa”

Non è un paese per giovani. Maremma, under 30 ancora in calo, “Scarsa offerta formativa”

Il presidente della Provincia, Francesco Limatola, analizza i dati della Cgia. “Un saldo demografico negativo che neanche l’immigrazione colma. Non ci sono ris [...]

Leggi l'articolo completo: Non è un paese per giovani. Maremma, under 30 a [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
22 giorni fa
Gas e luce proibitivi per le imprese, in Liguria stangata da 250 milioni

Gas e luce proibitivi per le imprese, in Liguria stangata da 250 milioni

Secondo la previsione della Cgia di Mestre è uno degli incrementi più alti d’Italia: dagli 1,31 miliardi del ’24 agli 1,56 del ’25. Le pmi del terziario tra le [...]

Leggi l'articolo completo: Gas e luce proibitivi per le imprese, in Liguri [...]
Fonte:
ilsecoloxix.it
Marca temporale:
7 giorni fa
Le imprese si rivolgono sempre meno alle banche. Ma ad Enna l'aumento dei depositi è da record

Le imprese si rivolgono sempre meno alle banche. Ma ad Enna l'aumento dei depositi è da record

I dati di Cgia Mestre: si ricorre a capitali di imprenditori e soci, o di terzi attraverso il mercato dei capitali. Nella provincia siciliana intanto i deposit [...]

Leggi l'articolo completo: Le imprese si rivolgono sempre meno alle banche [...]
Fonte:
lasicilia.it
Marca temporale:
19 giorni fa
Giovani in fuga dal Sud, i dati shock della Cgia Mestre: in 10 anni persi quasi 750 mila ragazzi

Giovani in fuga dal Sud, i dati shock della Cgia Mestre: in 10 anni persi quasi 750 mila ragazzi

Il numero dei giovani presenti in Italia è crollato: a fuggire dal Bel Paese ragazzi tra i 15 e i 34 anni. «Chi parte sceglie di non tornare»

Leggi l'articolo completo: Giovani in fuga dal Sud, i dati shock della Cgi [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
4 ore fa
Tasse non riscosse, la Sicilia è al quinto posto in Italia: ammontano a 87,8 miliardi di euro le somme non pagate

Tasse non riscosse, la Sicilia è al quinto posto in Italia: ammontano a 87,8 miliardi di euro le somme non pagate

I dati sono contenuti in un report del Centro studi della Cgia. In Italia mancano 1.274 miliardi, ma incassabili sono solo 100. Il 76% delle cartelle sono[...]

Leggi l'articolo completo: Tasse non riscosse, la Sicilia è al quinto post [...]
Fonte:
gds.it
Marca temporale:
7 giorni fa
Le imprese si rivolgono sempre meno alle banche. Ma ad Enna l'aumento dei depositi è da record

Le imprese si rivolgono sempre meno alle banche. Ma ad Enna l'aumento dei depositi è da record

I dati di Cgia Mestre: si ricorre a capitali di imprenditori e soci, o di terzi attraverso il mercato dei capitali. Nella provincia siciliana intanto i deposit [...]

Leggi l'articolo completo: Le imprese si rivolgono sempre meno alle banche [...]
Fonte:
lasicilia.it
Marca temporale:
12 giorni fa
Non è un paese per giovani. Maremma, under 30 ancora in calo, “Scarsa offerta formativa”

Non è un paese per giovani. Maremma, under 30 ancora in calo, “Scarsa offerta formativa”

Il presidente della Provincia, Francesco Limatola, analizza i dati della Cgia. “Un saldo demografico negativo che neanche l’immigrazione colma. Non ci sono ris [...]

Leggi l'articolo completo: Non è un paese per giovani. Maremma, under 30 a [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
21 giorni fa
Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno in 10 anni. Crollo al Sud: Reggio Calabria (-19,6) e Catanzaro (-19,3)

Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno in 10 anni. Crollo al Sud: Reggio Calabria (-19,6) e Catanzaro (-19,3)

A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia. E spiega: questa contrazione ha colpito il Centro (-4,9 per cento) e, in particolare, il Mezzogiorno, con una riduzione a [...]

Leggi l'articolo completo: Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno [...]
Fonte:
gazzettadelsud.it
Marca temporale:
8 ore fa

Le aziende ’spaccano’ il salvadanaio. In drastico calo il ricorso al credito: "Prestiti bancari sempre più difficili"

L’allarme viene lanciato dal centro studi della Cgia di Mestre che fa un’analisi degli ultimi dieci anni. In provincia diminuzione del 34%, meno della media re [...]

Leggi l'articolo completo: Le aziende ’spaccano’ il salvadanaio. In drasti [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
7 giorni fa
Imprenditori italiani preferiscono autofinanziamento al credito bancario, rivela Cgia di Mestre

Imprenditori italiani preferiscono autofinanziamento al credito bancario, rivela Cgia di Mestre

Sempre più imprenditori italiani scelgono l'autofinanziamento, riducendo il ricorso alle banche, secondo l'Ufficio studi della Cgia di Mestre.

Leggi l'articolo completo: Imprenditori italiani preferiscono autofinanzia [...]
Fonte:
quotidiano.net
Marca temporale:
19 giorni fa
Giovani in fuga dal Sud, i dati shock della Cgia Mestre: in 10 anni persi quasi 750 mila ragazzi

Giovani in fuga dal Sud, i dati shock della Cgia Mestre: in 10 anni persi quasi 750 mila ragazzi

Il numero dei giovani presenti in Italia è crollato: a fuggire dal Bel Paese ragazzi tra i 15 e i 34 anni. «Chi parte sceglie di non tornare»

Leggi l'articolo completo: Giovani in fuga dal Sud, i dati shock della Cgi [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
22 giorni fa
Gas e luce proibitivi per le imprese, in Liguria stangata da 250 milioni

Gas e luce proibitivi per le imprese, in Liguria stangata da 250 milioni

Secondo la previsione della Cgia di Mestre è uno degli incrementi più alti d’Italia: dagli 1,31 miliardi del ’24 agli 1,56 del ’25. Le pmi del terziario tra le [...]

Leggi l'articolo completo: Gas e luce proibitivi per le imprese, in Liguri [...]
Fonte:
ilsecoloxix.it
Marca temporale:
4 ore fa
Tasse non riscosse, la Sicilia è al quinto posto in Italia: ammontano a 87,8 miliardi di euro le somme non pagate

Tasse non riscosse, la Sicilia è al quinto posto in Italia: ammontano a 87,8 miliardi di euro le somme non pagate

I dati sono contenuti in un report del Centro studi della Cgia. In Italia mancano 1.274 miliardi, ma incassabili sono solo 100. Il 76% delle cartelle sono[...]

Leggi l'articolo completo: Tasse non riscosse, la Sicilia è al quinto post [...]
Fonte:
gds.it
Marca temporale:
8 ore fa

Le aziende ’spaccano’ il salvadanaio. In drastico calo il ricorso al credito: "Prestiti bancari sempre più difficili"

L’allarme viene lanciato dal centro studi della Cgia di Mestre che fa un’analisi degli ultimi dieci anni. In provincia diminuzione del 34%, meno della media re [...]

Leggi l'articolo completo: Le aziende ’spaccano’ il salvadanaio. In drasti [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
7 giorni fa
Le imprese si rivolgono sempre meno alle banche. Ma ad Enna l'aumento dei depositi è da record

Le imprese si rivolgono sempre meno alle banche. Ma ad Enna l'aumento dei depositi è da record

I dati di Cgia Mestre: si ricorre a capitali di imprenditori e soci, o di terzi attraverso il mercato dei capitali. Nella provincia siciliana intanto i deposit [...]

Leggi l'articolo completo: Le imprese si rivolgono sempre meno alle banche [...]
Fonte:
lasicilia.it
Marca temporale:
7 giorni fa
Imprenditori italiani preferiscono autofinanziamento al credito bancario, rivela Cgia di Mestre

Imprenditori italiani preferiscono autofinanziamento al credito bancario, rivela Cgia di Mestre

Sempre più imprenditori italiani scelgono l'autofinanziamento, riducendo il ricorso alle banche, secondo l'Ufficio studi della Cgia di Mestre.

Leggi l'articolo completo: Imprenditori italiani preferiscono autofinanzia [...]
Fonte:
quotidiano.net
Marca temporale:
12 giorni fa
Non è un paese per giovani. Maremma, under 30 ancora in calo, “Scarsa offerta formativa”

Non è un paese per giovani. Maremma, under 30 ancora in calo, “Scarsa offerta formativa”

Il presidente della Provincia, Francesco Limatola, analizza i dati della Cgia. “Un saldo demografico negativo che neanche l’immigrazione colma. Non ci sono ris [...]

Leggi l'articolo completo: Non è un paese per giovani. Maremma, under 30 a [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
19 giorni fa
Giovani in fuga dal Sud, i dati shock della Cgia Mestre: in 10 anni persi quasi 750 mila ragazzi

Giovani in fuga dal Sud, i dati shock della Cgia Mestre: in 10 anni persi quasi 750 mila ragazzi

Il numero dei giovani presenti in Italia è crollato: a fuggire dal Bel Paese ragazzi tra i 15 e i 34 anni. «Chi parte sceglie di non tornare»

Leggi l'articolo completo: Giovani in fuga dal Sud, i dati shock della Cgi [...]
Fonte:
lagazzettadelmezzogiorno.it
Marca temporale:
21 giorni fa
Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno in 10 anni. Crollo al Sud: Reggio Calabria (-19,6) e Catanzaro (-19,3)

Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno in 10 anni. Crollo al Sud: Reggio Calabria (-19,6) e Catanzaro (-19,3)

A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia. E spiega: questa contrazione ha colpito il Centro (-4,9 per cento) e, in particolare, il Mezzogiorno, con una riduzione a [...]

Leggi l'articolo completo: Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno [...]
Fonte:
gazzettadelsud.it
Marca temporale:
22 giorni fa
Gas e luce proibitivi per le imprese, in Liguria stangata da 250 milioni

Gas e luce proibitivi per le imprese, in Liguria stangata da 250 milioni

Secondo la previsione della Cgia di Mestre è uno degli incrementi più alti d’Italia: dagli 1,31 miliardi del ’24 agli 1,56 del ’25. Le pmi del terziario tra le [...]

Leggi l'articolo completo: Gas e luce proibitivi per le imprese, in Liguri [...]
Fonte:
ilsecoloxix.it
Marca temporale: