#Bartali

Ultime notizie su "Bartali". [ Italia ]

06/05/2025 16:59

1 giorni fa
Ginettaccio per sempre. L’addio a Bartali 25 anni fa. Le salite di un eroe civile. Il suo mito vive con noi

Ginettaccio per sempre. L’addio a Bartali 25 anni fa. Le salite di un eroe civile. Il suo mito vive con noi

Domani le cerimonie per ricordare il campionissimo di Ponte a Ema. Vincitore di due Tour, salvò la vita a centinaia di ebrei senza mai dirlo.

Leggi l'articolo completo: Ginettaccio per sempre. L’addio a Bartali 25 an [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Franco Balmamion: «Merckx non lo amavo, era disumano, Coppi era un adultero, tifavo Bartali. Mia madre temeva che morissi, ho vinto due Giri»

Franco Balmamion: «Merckx non lo amavo, era disumano, Coppi era un adultero, tifavo Bartali. Mia madre temeva che morissi, ho vinto due Giri»

L'ultimo italiano a trionfare in due Giri consecutivi senza vincere mai una tappa. Mia madre strappò il mio tesserino da corridore, temeva cadessi in un burron [...]

Leggi l'articolo completo: Franco Balmamion: «Merckx non lo amavo, era dis [...]
Fonte:
corriere.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Francesco, il Papa dello sport: così ha insegnato a stare dalla parte degli ultimi

Francesco, il Papa dello sport: così ha insegnato a stare dalla parte degli ultimi

Gli piacevano calcio, basket e rugby. Da ragazzino lo mettevano in porta ed era "una grande scuola di vita". Stimava Bartali e Zanardi. E ha corso come un mara [...]

Leggi l'articolo completo: Francesco, il Papa dello sport: così ha insegna [...]
Fonte:
gazzetta.it
Marca temporale:
1 giorni fa

Il 21 aprile 1940 Mario Vicini sfidava Gino Bartali all’Ippodromo mentre al Caffè Forti nasceva il Cesena

Lunedì 21 aprile a Roma si festeggia il 2.778° anniversario della mitologica fondazione dell’Urbe (753 a.C.). A Cesena, più modestamente, si ricorda l...

Leggi l'articolo completo: Il 21 aprile 1940 Mario Vicini sfidava Gino Bar [...]
Fonte:
corriereromagna.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Ginettaccio per sempre. L’addio a Bartali 25 anni fa. Le salite di un eroe civile. Il suo mito vive con noi

Ginettaccio per sempre. L’addio a Bartali 25 anni fa. Le salite di un eroe civile. Il suo mito vive con noi

Domani le cerimonie per ricordare il campionissimo di Ponte a Ema. Vincitore di due Tour, salvò la vita a centinaia di ebrei senza mai dirlo.

Leggi l'articolo completo: Ginettaccio per sempre. L’addio a Bartali 25 an [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
1 giorni fa

Il 21 aprile 1940 Mario Vicini sfidava Gino Bartali all’Ippodromo mentre al Caffè Forti nasceva il Cesena

Lunedì 21 aprile a Roma si festeggia il 2.778° anniversario della mitologica fondazione dell’Urbe (753 a.C.). A Cesena, più modestamente, si ricorda l...

Leggi l'articolo completo: Il 21 aprile 1940 Mario Vicini sfidava Gino Bar [...]
Fonte:
corriereromagna.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Francesco, il Papa dello sport: così ha insegnato a stare dalla parte degli ultimi

Francesco, il Papa dello sport: così ha insegnato a stare dalla parte degli ultimi

Gli piacevano calcio, basket e rugby. Da ragazzino lo mettevano in porta ed era "una grande scuola di vita". Stimava Bartali e Zanardi. E ha corso come un mara [...]

Leggi l'articolo completo: Francesco, il Papa dello sport: così ha insegna [...]
Fonte:
gazzetta.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Franco Balmamion: «Merckx non lo amavo, era disumano, Coppi era un adultero, tifavo Bartali. Mia madre temeva che morissi, ho vinto due Giri»

Franco Balmamion: «Merckx non lo amavo, era disumano, Coppi era un adultero, tifavo Bartali. Mia madre temeva che morissi, ho vinto due Giri»

L'ultimo italiano a trionfare in due Giri consecutivi senza vincere mai una tappa. Mia madre strappò il mio tesserino da corridore, temeva cadessi in un burron [...]

Leggi l'articolo completo: Franco Balmamion: «Merckx non lo amavo, era dis [...]
Fonte:
corriere.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Ginettaccio per sempre. L’addio a Bartali 25 anni fa. Le salite di un eroe civile. Il suo mito vive con noi

Ginettaccio per sempre. L’addio a Bartali 25 anni fa. Le salite di un eroe civile. Il suo mito vive con noi

Domani le cerimonie per ricordare il campionissimo di Ponte a Ema. Vincitore di due Tour, salvò la vita a centinaia di ebrei senza mai dirlo.

Leggi l'articolo completo: Ginettaccio per sempre. L’addio a Bartali 25 an [...]
Fonte:
lanazione.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Francesco, il Papa dello sport: così ha insegnato a stare dalla parte degli ultimi

Francesco, il Papa dello sport: così ha insegnato a stare dalla parte degli ultimi

Gli piacevano calcio, basket e rugby. Da ragazzino lo mettevano in porta ed era "una grande scuola di vita". Stimava Bartali e Zanardi. E ha corso come un mara [...]

Leggi l'articolo completo: Francesco, il Papa dello sport: così ha insegna [...]
Fonte:
gazzetta.it
Marca temporale:
1 giorni fa

Il 21 aprile 1940 Mario Vicini sfidava Gino Bartali all’Ippodromo mentre al Caffè Forti nasceva il Cesena

Lunedì 21 aprile a Roma si festeggia il 2.778° anniversario della mitologica fondazione dell’Urbe (753 a.C.). A Cesena, più modestamente, si ricorda l...

Leggi l'articolo completo: Il 21 aprile 1940 Mario Vicini sfidava Gino Bar [...]
Fonte:
corriereromagna.it
Marca temporale:
1 giorni fa
Franco Balmamion: «Merckx non lo amavo, era disumano, Coppi era un adultero, tifavo Bartali. Mia madre temeva che morissi, ho vinto due Giri»

Franco Balmamion: «Merckx non lo amavo, era disumano, Coppi era un adultero, tifavo Bartali. Mia madre temeva che morissi, ho vinto due Giri»

L'ultimo italiano a trionfare in due Giri consecutivi senza vincere mai una tappa. Mia madre strappò il mio tesserino da corridore, temeva cadessi in un burron [...]

Leggi l'articolo completo: Franco Balmamion: «Merckx non lo amavo, era dis [...]
Fonte:
corriere.it
Marca temporale: